Acido Nitrico HNO3

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Drako

2009-03-06 17:29

Allora ho provato ha fare il nitrico per sciogliermi meglio il rame, ma non sta procedendo benissimo la cosa: ho mescolato HCl 10% e Nitrato d'Ammonio per fare acido nitrico,

HCl + NH4NO3 ---> HNO3 + NH4Cl

che secondo i calcoli dovrebbe avere una concentrazione del 16%, è sufficiente per sciogliere il rame? Se non lo fosse ce un modo per concentrarlo in modo che si sviluppi il meno possibile NO2 ( almeno io penso che facendo bollire la sol. si possa decomporre l'acido...) oppure la reazione può avvenire lo stesso se scaldo la sol. con il rame dentro?

---

P.S. se in teoria dovrebbe funzionare, allora il problema è che sto tenendo la sol. fuori dalla finestra per evitarmi un'intossicazione e col freddo può darsi che sia lenta (ormai è li da un'ora...)...

myttex

2009-03-06 18:43

Ma se la concentarzione è al 16% l'HNO3 è ugualmente e fortemente :corrosivo::corrosivo: ? Oppure è solo :corrosivo: o non?! Grazie, ciao!

Drako

2009-03-06 19:05

Io non ho provato sperimentalmente sulla mia cute asd ma penso che sia corrosivo tanto quanto l'acido muriatico... solo che sto rame... è difficile, il cloridrico non lo scioglie, il solforico non lo scioglie, arrivo mr nitric, meno forte dei primi due e questo sarebbe l'unico che può corroderlo, oppure acqua ossigenata e acido cloridrico asd asd asd... ma ci vuole tanto tempo...

myttex

2009-03-06 19:08

Scusa la domanda.... ma a che ti serve il Cu sciolto?! :-D Cmq... certo che l'HCNO3 scioglie veramente tutto. Io penso lo sciolga il Cu (inftt un gg mi pareva di aver visto uno che aveva sciolto una monetozza d'Ag in HCNO3 (16%).... mmm... e da li aveva ottenuto AgNO3 (sbaglio reazione? *Si guarda intorno* :-D:-D) Ciao, myt

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-06 19:13

Certo che siete dei bei pasticcioni...

Drako???? Che mi combini? Vuoi spostare l'acido nitrico da un suo sale usando HCl? La cosa non è fattibile per due ragioni, ma te ne piego soltanto una...HCl reagisce con HNO3. Poi comunque ottieni una reazione all'equilibrio, e la tua resa è moooooooolto sbagliata.

Occorre usare acido solforico almeno oltre il 60% p/v e versare in esso un nitrato. Quello di ammonio è meglio lasciarlo stare, si decompone in modo "bizzoso" alle volte...e senza un perchè, ti ritrovi candidato a un bel trapianto di cornea. Fai molta attenzione.

Usa piuttosto quello di potassio, meno pericoloso. Per separare i sali residui basta raffreddare in miscela frigorifera (ghiaccio e sale grosso) e filtrare usando un setto di vetro sinterizzato o altrimenti per decantazione. certo non si ottiene acido nitrico puro, ma dovrebbe andare bene ugualmente.

I fumi bruni di NO2 sono molto tossici, mi raccomando!

CIAO

Drako

2009-03-06 19:41

Dott.MorenoZolghetti ha scritto:

Certo che siete dei bei pasticcioni...

Drako???? Che mi combini? Vuoi spostare l'acido nitrico da un suo sale usando HCl? La cosa non è fattibile per due ragioni, ma te ne piego soltanto una...HCl reagisce con HNO3. Poi comunque ottieni una reazione all'equilibrio, e la tua resa è moooooooolto sbagliata.

Occorre usare acido solforico almeno oltre il 60% p/v e versare in esso...

leggi qua...

Dott.MorenoZolghetti ha scritto:

RE: Solfato di rame CuSO4

CuCl2 è il cloruro rameico e non quello rameoso (CuCl).

Il cloruro rameico è solubile in acqua più del solfato, quindi butta il tuo libro di chimica.

Poi hai devo dirti una cosa: con quella reazione hai incrementato non di poco l'entropia dell'universo...la stessa cosa si poteva fare senza tutto quel miscuglio di sostanze...

Cu con HCl non reagisce (se non molto lentamente: vedi tabella dei potenziali RedOx), ma se aggiungi un po' di HNO3....le cose cambiano.

Non hai HNO3, usa KNO3...essendo HCl più forte di HNO3 riesce a spostarlo dai suoi sali...

Dalla reazione ottieni CuCl2 con KCl, ma poi alcalinizzando con NaOH precipiti il solo Cu(OH)2.

Quello che ti posso consigliare è: idrossido rameico in ammoniaca al 30% (in farmacia, 100 mL, circa 3 Euro): ne fai una soluzione satura che discioglie (molto lentamente!) la cellulosa (usa cotone idrofilo o poltiglia di carta assorbente)... si chiama reattivo cuproammoniacale di Schweitzer. E' un gioco divertente....mentre aspetti il "vetriolo"!

io conoscevo l'esistenza dell'acqua regia, ma pensavo fosse solo la miscela dei due acidi, non un nuovo acido...

cmq sto intravedendo qualcosa, ho provato a scaldare la sol. ( portarla da 2 gradi centigradi ad almeno 40°) e ho intravisto una tonalità legerissimamente sul verde-blu. Poi mentre scrivevo il messaggio e ricercavo il messaggio di moreno in cui egli stesso consigliava l'uso di HCl per fare HNO3 (chiarisco che sono convinto di aver capito male e sono in attesa di chiarimenti... però era divertente mettere in evidenza le due frasi che possono sembrare contraddittorie) ritornando a noi, dopo, cioè ora, era, cioè è, evidente la corrosione del rame, bollicine (non effervescenza, ma tanto quanto ci si aspetta da un 16%) e un bel verde della sol....

Ho letto da qualche parte che questo genere di sintesi porta a HNO3 in forma gassosa e non (aq), nel caso abbia respirato dosi scarse (date le dosi che sono 16 g di NH4NO3, 47 g HCl 10%, non dovrebbero formarsi gas in quantità maggiori di 2 litri, diciamo pure in quantità minori di 0,1 litri) di NO2, HNO3 (gas), NO e altro che si possa formare, cosa sto rischiando e cosa posso fare per prevenire ad eventuali degenerazioni O:-) ... *help*


Tra l'altro sto patendo una leggera influenza intestinale e quindi tra mal di pancia e cagotto e influenza non saprei distinguere quali sintomi siano collegati all'intossicazione...

myttex

2009-03-06 19:54

Scusate.... ma non c'è altro modo per ottenere HNO3 senza usare H2SO4?! O_O ciao, myt (sennò fo prima a comprarmelo l'HNO3 asd)

Drako

2009-03-06 20:00

Sicuramente costa di meno comprarlo (contando che è a concentrazioni più alte...).


myttex ha scritto:

Scusa la domanda.... ma a che ti serve il Cu sciolto?! :-D

Cmq... certo che l'HCNO3 scioglie veramente tutto. Io penso lo sciolga il Cu (inftt un gg mi pareva di aver visto uno che aveva sciolto una monetozza d'Ag in HCNO3 (16%).... mmm... e da li aveva ottenuto AgNO3 (sbaglio reazione? *Si guarda intorno* :-D:-D)

Ciao,

myt

Volevo solo sciolgiere del rame, tutto qui e poi usarlo quando ne avessi avuto la necessità, tipo nella pila di cui avevo parlato tempo fa...


Ora sta facendo un certo rumore, effervescenza... sbaglio se dico che scaldando la sol. ho spostato l'eq. verso la formazione di HNO3 e andando a vanti con la formazione di Cu(NO3)2 la reazione di corrosione si è mantenuta costante?!?

Drako

2009-03-07 09:49

Fortunatamente non mi sono intossicato, ecco cosa ho fatto... http://img13.imageshack.us/my.php?image=p1000656.jpg Allora questo è quello che ho ottenuto da quel miscuglio che ha sciolto il rame, io penso ancora sia acido nitrico, poi mi spiegate voi... http://img14.imageshack.us/my.php?image=p1000658y.jpg Questo invece è quello ottenuto dopo l'aggiunta di NaHCO3 per precipitare il carbonato di rame... DEVO DIRE CHE STAVOLTA MI RITENGO SODDISFATTO DELL'ESPERIMENTO... ora comincerei a dirvi precisamente le dosi e processi mentali che mi hanno portato a fare certe cose... All'inizio mi sono fatto procurare del rame, dei fili della corrente, e da questi ne ho presi un decimo di mole cioè 6,3 g, poi ho calcolato come fare ad avere due decimi di mole di HNO3 ( Cu(NO3)2 ) e ho preso 16 g di nitrato d'ammonio e 73 g di acido cloridrico secondo quanto immaginavo doveva formarsi cloruro d'ammonio e acido nitrico (e qui mi dovete ancora spiegare cosa ho ottenuto in pratica...). Poi ho pensato che man mano che si corrodeva il rame, si esaurisse anche l'acido nitrico, rallentando la corrosione del rame di molto, poi ho realizzato che se si aggiungeva di nuovo HCl si rimetteva a posto tutto... inoltre ho avuto il problema dei gas che poteva sprigionare la reazione che non consistevano solo in idrogeno ma anche (penso che NO2 non se ne sia formata visto che il calore era abbastanza basso) in acqua contenente HNO3 portata dall'idrogeno e per questo ho dovuto tenere il barattolo fuori dalla finestra, e col freddo che fa... stamattina mi sono svegliato e ho tovato questa bella soluzione verde scuro che con l'aggiunta di NaHCO3 ( non sono stato li a calcolare quanto ne servisse, tanto se è in eccesso non comporta problemi...) ho precipitato il carbonato. STOP. Che mi dite?????

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-07 17:12

Mi arrendo. Per fare un sale ne usi 4 o 5 contemporaneamente...alla fine hai un tale mix di prodotti che difficilmente ne vieni a capo.

Per fare HNO3 va bene pure HCl ma non va bene il nitrato d'ammonio. E si tratta sempre di una reazione all'equilibrio, e scaldare non serve, anzi è peggio...specie se hai usato nitrato d'ammonio.

Drako

2009-03-07 17:48

In effetti... ho filtrato il carbonato precipitato, ma ho tenuto la sol., perchè non ho ancora capito cosa si è formato! Quest'ulmtima è blu e con il bicarbonato non reagisce, per caso l'ammoniaca o il cloruro d'ammonio reagiscono con nitrato e/o cloruro di rame? Appena si secca provo un po' a pesare e a vedere se c'è qualche nesso...

Drako

2009-03-07 22:01

Dite che è meglio se lo butto via quel miscuglio di sali sconosciuti di rame, carbonato d'ammonio, cloruro di sodio, nitrato di sodio e carbonato di sodio, sono 3-4 litri di liquido blu trasparente....

al-ham-bic

2009-03-07 23:12

Sì, dico che è meglio che butti via quel minestrone di sostanze sciolte.

Tieni solo il carbonato basico di rame, filtralo e lavalo perfettamente e da quello ottieni tutti i sali che vuoi, come si diceva innanzi.

*help*

Da tutti i tuoi post si capisce che non hai chiaro il concetto di equilibrio nelle reazioni e non riesci a prevedere ciò che si forma.

Per esempio, perchè l'acido carbonico (acido ultradebole) riesce a formare il carbonato di rame spostandolo dal cloruro che è un sale dell'acido cloridrico (acido ultraforte)? Non dovrebbe vincere questo?

E se metto cloruro di rame e nitrato di ammonio, cosa si forma?

Cerca di rispondere a questo paio di domande azz! e avrai una buona chiave futura.

Drako

2009-03-08 11:37

Il sodio del bicarbonato è più reattivo del rame del cloruro (mi esprimo male, il sodio in generale è più reattivo del rame) e quindi il sodio sposta verso il sale dell'acido più forte e il rame verso quello più debole. Per il nitrato d'ammonio penso sia più reattivo lo ione NH4+ del Cu++ quindi penso i sposti anche li formando Cloruro d'ammonio e nitrato di rame (nel nostro caso avevo aggiunto valanghe di carbonato di sodio affinchè reagisse con tutti e due...). Infatti vince l'acido più forte, dipende dai punti di vista, se il nostro punto di vista sta sul rame non va bene, ma se sta sull'elemento più reattivo, il sodio in questo caso, il cloruro se lo prende perchè è più forte... Quello che non ho chiaro sono le reazioni sconosciute che avvengono tra acido cloridrico e nitrico, l'equilibrio ( mi piace sempre pensare che tutto il reagente reagisca...). Ma nei post avevo messo alcune reazioni, ce ne qualcuna sbagliata?

Drako

2009-03-08 13:34

Ho pesato e ho calcolato che in quei 4 litri circa ci sono 0,6 gr di rame sotto forma di non so che...

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-08 16:04

Ecco appunto, butta via.

al-ham-bic

2009-03-08 21:30

Drako, a tutti piacerebbe che tutto il reagente... reagisca!

Tieni presente, d'ora in poi per tutta la vita, questa regola, che tante volte è sufficiente:

- quando in una reazione si forma un composto che SI ALLONTANA dall'ambiente (per es. è un gas, è un precipitato) ALLORA LA REAZIONE AVVIENE e quella sostanza si forma, perchè l'equilibrio, sempre in agguato, si sposta in quella direzione.

Esempio 1:

CuCl2 + 2 KNO3 --> Cu(NO3)2 + 2 KCl

Chi si allontana dall'ambiente? Nessuno, la reazione è solo un equilibrio ionico. E' una reazione che non ha senso pratico! Si potrebbe scrivere al contrario e sarebbe la stessa cosa!

Esempio 2:

CuCl2 + Na2CO3 --> CuCO3 + 2 NaCl

Chi si allontana dall'ambiente? Il CuCO3 che precipita! L'equilibrio si sposta a catena verso destra finchè non c'è più Cu da precipitare e tutta la reazione è avvenuta, come piace a te.

Ho fatto due esempi superbanali per far capire il principio, da tener sempre presente (non c'è bisogno che ti dica che se tutta la chimica stesse qui staremmo freschi, vero?).

Lascia perdere il discorso che il sodio è più reattivo del rame: chi l'ha detto? E se fosse bromuro di stronzio e acetato di piombo? O_o

---

Mescolando HCl e HNO3 (concentrati) si forma anche cloruro di nitrosile

3 HCl + HNO3 --> NOCl + Cl2 + 2 H2O

che è una redox - Volevi sapere questa reazione?

Drako

2009-03-09 12:36

al-ham-bic ha scritto:

Esempio 1:

CuCl2 + 2 KNO3 --> Cu(NO3)2 + 2 KCl

Chi si allontana dall'ambiente? Nessuno, la reazione è solo un equilibrio ionico. E' una reazione che non ha senso pratico! Si potrebbe scrivere al contrario e sarebbe la stessa cosa!

però se fai seccare tutto ottieni solidi KCl e Cu(NO3)2, credo, mischiati il più possibile però c'è quello, credo...

al-ham-bic ha scritto:

Lascia perdere il discorso che il sodio è più reattivo del rame: chi l'ha detto? E se fosse bromuro di stronzio e acetato di piombo? O_o

ovviamente l'ha detto quel mio famoso libro di chimica che dice che il cloruro di rame è insolubile... cmq penso non succeda niente qui, a prima impressione direi che lo stronzio è più "reattivo" e il bromidrico l'acido più forte dell'acetico, quindi... ma ho già visto anche da altre parti che si tende a non fissarsi sulla "reaTTIVITà" dei singoli elementi, ma allora come si fa a prevedere la direzione dell'equilibrio? Il mio libro dava un aiutino in questo senso con una freccia che aveva come apice i metalli alcalini(+ reattivi) e come fondo l'oro (- reattivi) e il rame era terzultimo...

al-ham-bic

2009-03-09 14:35

"però se fai seccare tutto ottieni solidi KCl e Cu(NO3)2, credo, mischiati il più possibile però c'è quello, credo..."

Chi ti dice che il KNO3 si sia trasformato TUTTO in KCl?

Allora ribalto la domanda:

hai 2 KCl + Cu(NO3)2 --> 2 KNO3 + CuCl2 e secco; cosa ottengo? O_o Adesso non dirmi che il KCl ritorna TUTTO KNO3 com'era prima!!!!!

-------------

"ovviamente l'ha detto quel mio famoso libro di chimica..."

Non conosco il tuo libro di chimica, ma probabilmente avrà detto che IL SODIO è più reattivo del rame, e su questo non ci piove. Un conto sono gli elementi, un altro le reazioni tra ioni.

-------------

Non devi "aver l'impressione" che lo stronzio sia più reattivo, eccetera!

Hai messo in pratica la regola che ti ho detto e ti sei chiesto se c'è qualcuno CHE SI ALLONTANA DALL'AMBIENTE? O_o

Sei andato a vedere le solubilità dei prodotti? Se non fai questi ragionamenti immediati non puoi prevedere cosa si forma. Avrai dei minestroni ionici, dove c'è di tutto, anche quello che ti interessa, ma non riuscirai mai a separarlo. azz!

(Logicamente parliamo di semplici reazioni di doppio scambio, figurati se ci sono in mezzo delle redox!)

Ciao

Drako

2009-03-09 17:48

al-ham-bic ha scritto:

"ovviamente l'ha detto quel mio famoso libro di chimica..."

Non conosco il tuo libro di chimica, ma probabilmente avrà detto che IL SODIO è più reattivo del rame, e su questo non ci piove. Un conto sono gli elementi, un altro le reazioni tra ioni.

ma tu mi avevi scritto questa domanda qua:

al-ham-bic ha scritto:

Lascia perdere il discorso che il sodio è più reattivo del rame: chi l'ha detto? E se fosse bromuro di stronzio e acetato di piombo? O_o

E io ho risposto...*Fischietta**Fischietta**Fischietta*

Comunque dici che devo guardare la solubilità, si può generalizzare dicendo che una reazione nel caso di un allontanamento dall'ambiente porta a formare il composto meno solubile? Vorrei provare a esprimerlo per sapere se ho capito giusto, durante l'equilibrio si forma un tot di un composto e un tot di un altro, però il composto non solubile fa mancare la sua presenza nella reazione portando a formare altro tot di quel composto per raggiungere nuovamente l'equilibrio e così via finche non precipita tutto il composto. Perchè non mi hanno ancora spiegato perchè il nitrato d'argento in una soluzione con dei cloruri si sostituisce ad essi, sempre stando sul ragionamento della reattività... è per questo motivo?

E se ci fosse uno dei reagenti che non è solubile tipo il gesso e mischiassi con carbonato di sodio: secondo la reattività dovrebbe formarsi solfato di sodio e carbonato di calcio, però mi hanno gia detto che non succede. Allora guardo la tabella delle solubilità e mi dice che:

a 20° in 100 ml

CaCO3 0,000075 g

CaSO4 0,255 g

il solfato di sodio e il carbonato sono abbastanza solubili rispetto ai primi, secondo quanto ho scritto se prendo una soluzione di carbonato di sodio e ci metto del gesso questo si converte in carbonato, perchè mi hanno detto di no? Chi ga rasun?

Per calcolare l'andamento delle redox immagino si guardi la tabella delle ossido riduzioni o no?

A proposito del cloruro di nitrosile, si tratta dell'acqua regia? Però non credo sia quello che si sia formato se dici che si può ottenere solo con dosi concentrate...

Invece ho ricontrollato a proposito del bromuro di stronzio e dell'acetato di piombo e ho trovato che:

a 20° per 100 ml d'acqua

BrSr2 102 g

Sr(C2H3O2)2 41 g

Pb(C2H3O2)2 44 g

PbBr2 0,86 g

Quindi si forma precipitato di bromuro di piombo e in soluzione avrò acetato di stronzio? Giusto?

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-09 18:41

Sì, è giusto. Si forma bromuro di piombo (II) che è insolubile (o quasi).

E' vero pure che se mescoli una soluzione satura di carbonato di sodio con una soluzione satura di solfato di calcio ottieni del carbonato di calcio e del solfato di sodio. Il fatto è che pure il solfato di calcio non è poi tanto solubile, quindi rapidamente la disponibilità di ioni calcio finisce e non precipita più materiale (calcare).

Queste che consideriamo sono semplificazioni, in realtà andrebbero presi in esame anche altri aspetti come la velocità di reazione e la formazione di complessi. Ma per ora è meglio glissare.

Al...hai una bella gatta...che ti lascio pelare...:-D

Bravo Drako...insisti che Al ti svela i trucchi del mestiere...asd

myttex

2009-03-09 18:45

Dott.MorenoZolghetti ha scritto:

Mi arrendo. Per fare un sale ne usi 4 o 5 contemporaneamente...alla fine hai un tale mix di prodotti che difficilmente ne vieni a capo. Per fare HNO3 va bene pure HCl ma non va bene il nitrato d'ammonio. E si tratta sempre di una reazione all'equilibrio, e scaldare non serve, anzi è peggio...specie se hai usato nitrato d'ammonio.

... scusate... ma... se si puo' fare posso sapere COME e a quale concentarzione si forma (per le quantità posso calcolare la quantità stechiometrica ahah :-P asd)??? Grazie, ciao!

al-ham-bic

2009-03-09 21:56

Ah beata (per modo di dire...) Italia, dove non è concesso ai volonterosi ragazzi la possibilità di procurarsi una manciata di decenti sostanze chimiche per sperimentare! Tutto perchè manca l'H2SO4 conc., giusto?

E allora, per fare l'ambitissimo HNO3 (ancor più mancante dell'H2SO4!) si cerca di farlo con il cloridrico >_>

E' un problema farlo con l'HCl, sempre per questione di equilibrio ma soprattutto per difficoltà di separazione: l'HCl è un gas, l'HNO3 va separato per distillazione sotto forma di vapore, tutti e due tendono ad allontanarsi dall'ambiente... insomma non si può in pratica. Ci vuole l'H2SO4 conc. e anche avendolo non è nemmeno lontanamente fattibile senza apparecchiature adeguate. (Niente barattoli Drako-made per fare l'HNO3!). Tutto questo discorso per Myttex.

---

OKAPPA Drako, cominci ad arrivarci! Come ti ha confermato Moreno si forma proprio PbBr2 semplicemente perchè questo è insolubile e man mano che si forma precipita in fondo al vaso e la reazione si sposta in continuazione dall'equilibrio. Come hai detto di sponda, anche l'AgCl si forma dal nitrato, perchè è insolubile e per lo stesso motivo. Elementare Watson! Ci sei adesso? (Dimentica motivazioni tipo "questo è più reattivo di quello" e altre amenità del genere). Nel doppio scambio tieniti sul banco la tabella delle solubilità, non quella del tuo libro ma quella che ti avevo consigliato tempo fa.

Test di verifica 1: allora se mescolo in acqua solfuro di mercurio e ioduro di magnesio, cosa salta fuori? O_o

Idem 2: se mescolo nitrato di ammonio e solfato zinco, cosa si forma esattamente? (Cosa, non quanto) O_o

Drako

2009-03-09 22:53

UHHHH esercizzi che bello!!!!! HgS mi dice che ha una solubilità espressa con una potenza di 10 alla -25... Ioduro di magnesio è solubile 120 g per 100 ml, a prima vista sembra che non reagiscano ma se mi hai fatto la domanda potrebbe esserci un eccezione... non è una redox... quell'amenità della reattività mi da lo stesso risultato... i possibili prodotti hanno solubilità 0,0006 per lo ioduro di mercurio e il solfuro di magnesio... non lo trovo... a eccolo, dice... decompone! Storia, più uscita dall'ambiente di questa! Per quanto insolubile sia, qualche molecola gira e se si trova con il magnesio reagiscono dando idrossido di magnesio e acido solfidrico... però con solubilità di 0,000000...25 zeri...0001 g per 100 ml sembra ci vorrà del tempo... Invece NH4NO3 e ZnSO4... sono solubili sia i reagenti che i prodotti, rimane così, un miscuglio di sali. Però quel cosa non quanto mi fa dubitare... Ho totalizzato 2 su 2???????? Manca qualcosa nella seconda ma non riesco a trovarla...

myttex

2009-03-10 12:05

al-ham-bic ha scritto:

Ah beata (per modo di dire...) Italia, dove non è concesso ai volonterosi ragazzi la possibilità di procurarsi una manciata di decenti sostanze chimiche per sperimentare! Tutto perchè manca l'H2SO4 conc., giusto?

E allora, per fare l'ambitissimo HNO3 (ancor più mancante dell'H2SO4!) si cerca di farlo con il cloridrico >_>

E' un problema farlo con l'HCl, sempre per questione di equilibrio ma soprattutto per difficoltà di separazione: l'HCl è un gas, l'HNO3 va separato per distillazione sotto forma di vapore, tutti e due tendono ad allontanarsi dall'ambiente... insomma non si può in pratica. Ci vuole l'H2SO4 conc. e anche avendolo non è nemmeno lontanamente fattibile senza apparecchiature adeguate. (Niente barattoli Drako-made per fare l'HNO3!). Tutto questo discorso per Myttex.

[...][...]

Ahhh! Ho capito. Impossibile allora :-D Non è che a me serviva l'HNO3, ma mi interessava farlo, visto che

1-non si trova da NESSUNA parte (specie da me, che nn mi vogliono dare neanche il Permanganayo in farmacia azz!)

2- i miei... sono un po' contarri a prenderlo :corrosivo::corrosivo::corrosivo: (ma se me lo faccio, bhè... ...penso sia diversa la cosa asd)

Grazie Al!

Ciao,

myttex!

al-ham-bic

2009-03-10 12:58

Per Drako

Dai che quasi ci siamo! La seconda risposta è giusta: si forma un miscuglio di ioni NH4+ / Zn++ / NO3- / SO4-- in equilibrio e non succede niente DI PRATICO. Reazione stupida, senza utilità reale.

La prima risposta è sbagliata: il solfuro di mercurio (il cinabro della natura) è una delle sostanze più insolubili che esistono (come giustamente hai trovato) e quindi in acqua non rilascia per niente ioni Hg++ e S--, quindi nessuna reazione è possibile, tutto rimane tal quale! Lo so anch'io che c'è qualche molecola ecc. ecc., ma noi SIAMO PRATICI, e quindi anche questa reazione è stupida, senza utilità reale.

Il MgS2 non può decomporsi, perchè non se ne forma affatto!

---

Per Myttex

Hai avuto il coraggio di provare a chiedere il KMnO4 in farmacia?

Avrei voluto esserci! Risate... :-D:-P:-D:-P Che t'hanno detto? Ultratossico, iperesplosivo, extrapericoloso?

Per l'HNO3 non ti resta che cercarlo in commercio in qualche modo; sottolineo che NON puoi farlo, neanche avendo l'H2SO4, perchè serve vetreria normalizzata ed esperienza in reazioni pericolosette e l'HNO3 fumante è una brutta bestia. Lascia perdere, cerca se mai di convincere i tuoi a prenderetene un po' al 65%.

Ciauz

myttex

2009-03-10 13:05

al-ham-bic ha scritto:

[...]

Per Myttex

Hai avuto il coraggio di provare a chiedere il KMnO4 in farmacia?

Avrei voluto esserci! Risate... :-D:-P:-D:-P Che t'hanno detto? Ultratossico, iperesplosivo, extrapericoloso?

[...]

Allora... è andata + o - così:

Io: Blablabla... Avete del Permanganato di potassio con due occhi così: RolleyesO:-)

Loro: A che ti serve? (faccina così: *Si guarda intorno**Si guarda intorno*)

Io: mhhh niente (come la pubblicità della Brioss)... qualche cosa... *Fischietta*

Loro: A COSA?

Io: -come sopra-

Loro: Senti, scusaci, ma non ce l'abbiamo... (e sottolineo i "...", e poi CON QUESTA FACCIA: *Fischietta**Fischietta**Fischietta**Fischietta**Fischietta* )

Gli avrei uccisi. *Tsk, tsk**Tsk, tsk*

Solo una volta mi dettero 5 grammi di Acido Ascorbico *Tsk, tsk**Tsk, tsk*

POVERA ITALIA!

Drako

2009-03-10 13:47

al-ham-bic ha scritto:

Per Drako

Dai che quasi ci siamo! La seconda risposta è giusta: si forma un miscuglio di ioni NH4+ / Zn++ / NO3- / SO4-- in equilibrio e non succede niente DI PRATICO. Reazione stupida, senza utilità reale.

La prima risposta è sbagliata: il solfuro di mercurio (il cinabro della natura) è una delle sostanze più insolubili che esistono (come giustamente hai trovato) e quindi in acqua non rilascia per niente ioni Hg++ e S--, quindi nessuna reazione è possibile, tutto rimane tal quale! Lo so anch'io che c'è qualche molecola ecc. ecc., ma noi SIAMO PRATICI, e quindi anche questa reazione è stupida, senza utilità reale.

Il MgS2 non può decomporsi, perchè non se ne forma affatto!

E ma sei perfidoO_O, mi hai dato due reazioni per sapere in cosa si evolvessero sapendo che in realtà non succedeva niente*Tsk, tsk*... a pensarci è divertente asd asd asd , la prossima volta sarò preparato!

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-16 03:24

Ma poi perchè mai il solfuro di magnesio si dovrebbe decomporre?

Chi lo ha detto? Non il tuo libro, spero.

Circa l'acido nitrico: la sua sintesi è complessa e non fattibile tra le ordinarie mura domestiche. Se ci si accontenta di un mix di acido solforico e acido nitrico (con solfato acido di potassio) lo si può fare.

Occorre tenere presente che queste reazioni avvengono solo se l'acido solforico ha una concentrazione medio-alta. Quindi si tratta di esperimenti pericolosi, in cui occorrono protezioni e molta attenzione.

Myttex...ma che mi combini pure tu...vedono uno come te, con quell'aria da eversivo guerrafondaio dinamitardo...è certo che ti negano il permanganato. L'abito fa il monaco...

Non faccio per vantarmi, ma a me nessun farmacista ha mai negato qualcosa...anche se è più facile che io debba dire di no al farmacista...

Ne conosco uno che mi chiede sempre cose strane...solventi proibiti...sali pericolosi...chissà cosa combina nel suo garage...*Si guarda intorno*

Comunque io la penso così: Permanganato per tutti! e non se ne parli più... Ti spedirò l'agoniata sostanza tra una decina di giorni...pazienta ancora un po' asd

Drako

2009-03-17 19:43

Il solfuro che si decompone la detto wikipedia, e se lo dicono li c'è un margine di errore del 50% (o è giusto, o è sbagliato).... asd

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-17 20:16

Wikipedia=cacca

quasi come quel tuo libro di chimica...

Drako

2009-03-17 20:54

annoterò l'uguaglianza... asd

al-ham-bic

2009-03-17 21:16

Mi spiace dover contraddire DMZ, ma confermo che il solfuro di magnesio si idrolizza facilmente con acqua, decomponendosi in idrossido e H2S.

E' una sostanza non compatibile con l'acqua, tant'è che non è preparabile per via umida.

---

Per Drako: se vuoi una wiki almeno più attendibile consulta quella in inglese, che è molto più seria e completa.

Se non sai i termini, apri l'italiana e poi dall'interno clicca su "english".

Poi eventualmente trova conferma su altre fonti.

Drako

2009-03-17 22:54

Si si quella via l'ho appresa tempo fa... cmq grazie. Come la tabella delle solubilità...

Dott.MorenoZolghetti

2009-03-18 21:55

Caro Al,

...quandòque bonus dormìtat Homerus...

al-ham-bic

2009-03-18 22:22

;-) Bella questa... vedi aver fatto gli studi classici?

Moreno, non è il caso che a maggior gaudio nostro ci posti qualche altro pezzetto ex-armadio-tuo? asd

Drako

2009-04-06 19:22

Heilà, scrivo di nuovo in questa discussione per un piccolo dubbio che riguarda l'acido nitrico. So che si può preparare facendo gorgogliare NO2 nell'acqua secondo questa reazione: 3NO2 + H2O => 2HNO3 + NO; e fino a qui ok... ma i dice anche che l'NO che si forma produca anch'esso un'acido: 2NO + H2O => 2HNO2 + 1/2 O2 ? Non conosco bene la reazione e non riesco a bilanciarla, cmq si forma anche HNO2. La domanda è: come si fa a separare i due acidi per distillare HNO3 puro?

al-ham-bic

2009-04-06 21:29

L'ipoazotide (NO2) è (era) detta anche anidride nitroso-nitrica perchè reagisce con acqua secondo:

H2O + 2 NO2 --> HNO3 + HNO2

però l'ac.nitroso è instabile e disproporziona a sua volta in nitrico e ancora NO2 + NO;

a sua volta NO si ossida subito con l'O2 dell'aria e forma ancora NO2 e così via.

In pratica facendo gorgogliare ipoazotide (rosso bruna, dannatamente irritante) nell'acqua ottieni una sol. di HNO3 diluita. Ma è un gas, quindi leggero, quindi ne servono LITRI, non qualche bollicina!

Ma dove la prendi la NO2? Da HNO3 + rame (di solito)!

Quindi se hai già HNO3 non ti serve produrlo...

Oppure decomponendo il Pb(NO3)2. Ma come l'hai fatto se non hai HNO3?

E siamo sempre daccapo (e daje co' sto HNO3... azz! )

DIMENTICA la storia di distillare acido nitrico puro, l'unico sistema è quello detto qualche post più in su, ma serve vetreria che non hai e pure un pelo di esperienza in più per HNO3 al 98%, credimi.

quimico

2009-04-06 21:32

l'acido nitroso è presente all'equilibrio con acqua e ossido nitroso... è un debole acido monoprotico noto solo in soluzione e sotto forma di nitriti...

non esiste come acido in realtà... nel senso che nessuno ti vende una bottiglia di questo acido... è un po' come per l'acido carbonico...

ora non so se esattamente dia problemi questa cosa... dovrei riguardare appunti miei ;-)

se non ricordo male tra l'altro HNO2 decompone in HNO3 e N2O...

se no HNO3 può esser fatto per reazione con H2SO4 96% e KNO3 a cui segue distillazione a circa 83 °C... ovviamente così otterremo acido nitrico rosso fumante... che può convenientemente convertito in acido nitrico non fumante eliminando gli NOx tramite linea a vuoto...

ma senza vetreria normalizzata e soprattutto conoscenze atte a maneggiare reagenti direi pericolosi... lascia perdere...

Drako

2009-04-07 13:31

No era solo una curiosità, non venivo a capo a questa cosa, quindi HNO2 è instabile quanto H2CO3, ?HNO2 ===> ?HNO3 + ??? non riesco ancora a venirne a capo, mi potete scrivere la reazione che dovrebbe avvenire quando NO si lega con l'H2O e quella in cui si rompe?

al-ham-bic

2009-04-07 22:23

Guarda le formule che ho detto sopra...

L'acido nitroso (se si tenta di concentrare) si scompone in acqua, ossido d'azoto e ipoazotide.

2 HNO2 --> H2O + NO + NO2

Infatti la somma NO + NO2 corrisponde all'anidride nitrosa, instabile, e i conti tornano.

L'NO non lo vedi mai, come quando metti in una provetta HNO3 e Cu vedi uscire fumi rossastri di NO2, anche se la reazione é:

8 HNO3 + 3 Cu --> 3 Cu(NO3)2 + 4 H2O + 2 NO

perchè NO appena vede l'ossigeno se lo magna, ingrassa e diventa NO2! *Si guarda intorno*

myttex

2009-04-08 11:22

Piccolo OT Siamo arrivati ALLA 5a pagina!!! La prima MEGA-discussione di questo forum!!!! :-D:-D Fine OT myt!

Dott.MorenoZolghetti

2009-04-14 22:19

A me sembra più facile così...

HPIM2447.JPG
HPIM2447.JPG

al-ham-bic

2009-04-14 22:26

Moreno, detto tra noi, chi vuoi far sbavare? *Fischietta*

(Adesso sì che ci risiamo, sei ritornato finalmente a tiro del tuo lab?)

Dott.MorenoZolghetti

2009-04-14 22:43

Già, ho tolto qualche ragnatela...ma giusto tre giorni...purtroppo.

quimico

2009-04-15 07:29

ah però... che begli acidi O_O avrei prospettato avessi anche HNO3 fumante

Drako

2009-04-15 13:28

Il nitrico 65% volendo lo potrei comprare anch'io dal mio droghiere di fiducia, il problema è che lo posso nascondere solo in camera mia e prima voglio saperne di più su come reagisce e con cosa... Acido perclorico!! FluoroBorico!!!! l'ultimo lo avevo sentito tra i superacidi...

quimico

2009-04-15 14:46

fluoborico superacido? un superacido è il famoso Magic Acid, in grado di protonare alcoli primari e secondari... anche se poi questi neanche a T = -60°C tendono ad eliminare acqua...

Drako

2009-04-15 17:42

Non sono sicuro, lo avevo sentito da qualche parte, oppure scioglie il vetro... se no a cosa serve?

quimico

2009-04-16 16:46

L'acido fluoborico ha diversi usi: - in chimica organica come catalizzatore nelle reazioni di alchilazione e di polimerizzazione; - diluito serve come elettrolita nelle celle galvaniche - per ricoprire con uno strato metallico l'acciaio

Drako

2009-04-17 13:28

AAA... non ricordo più niente... che memoria,,,, mi è familiare la prima... vabbè.