Curiosità su "idruro di sodio inverso"

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Wavvorov

2016-07-23 11:25

Salve a tutti.

Volevo chiedere se qualcuno ha qualche informazione riguardo l'Idruro di sodio inverso.

Ieri, mentre stavo facendo una ricerca su internet, sono incappato in questa sostanza molto particolare, nella quale il sodio si presenta come ione negativo e l'idrogeno come ione positivo (a differenza del normale idruro di sodio in cui si ha Na+ e H- ).

Ho fatto delle ricerche su internet ma si trova poco o niente...

In compenso ho trovato che esiste un modo per farlo cristallizzare in modo stabile, ed è usando una base chiamata "Adamanzane" (la ho trovata solo in inglese quindi non la traduco per evitare errori, ma sono convinto che in italiano sia Adamanzano).

ed è questa:

adamznalp.jpg
adamznalp.jpg

stando a quel poco che ho trovato la reazione sarebbe questa:

reaction al.jpg
reaction al.jpg

Volevo sapere se qualcuno ne aveva sentito parlare, e quali utilizzi abbia. (Ovviamente solo per curiosità scientifica)

Grazie a chi mi risponderà.

I seguenti utenti ringraziano Wavvorov per questo messaggio: RhOBErThO

RhOBErThO

2016-07-23 12:03

Molto interessante. Ho fatto qualche ricerca e l'idruro di sodio inverso si ricava, come hai detto dall'Adamanzane o Adz ( così non ci sono problemi nella traduzione). L'Adz incaplusa il protone e per far legare il sodio si usa un anione "sacrificale" :';-). Del tipo:

AdzH(+)X(-) Dove la X può essere un anione glicolato o nitrato per esempio...

I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo messaggio: Wavvorov

Wavvorov

2016-07-23 12:26

RhOBErThO ha scritto:

Molto interessante. Ho fatto qualche ricerca e l'idruro di sodio inverso si ricava, come hai detto dall'Adamanzane o Adz ( così non ci sono problemi nella traduzione). L'Adz incaplusa il protone e per far legare il sodio si usa un anione "sacrificale" :';-). Del tipo:

AdzH(+)X(-) Dove la X può essere un anione glicolato o nitrato per esempio...

Quindi teoricamente, se usassi AdzH+ NO3- dovrei sperare che AdzH(+)Na(-) precipiti (o comunque abbia una solubilità molto diversa in funzione della temperatura della soluzione)? altrimenti non capisco come potrei separarlo?

Purtroppo non si trova molto :-/ , è un composto davvero particolare e interessante però! 

Ad esempio sarei curioso di sapere che reazione ha a contatto con l'acqua, se libera idrogeno come l'idruro normale, o se invece libera o forma altro.  

Anche l'Adz in se è molto curioso, ho letto di sfuggita che riesce a complessare anche alcuni metalli tipo il cobalto(III) facendo dei complessi molto complicati (ero tentato di scrivere "complessi molto complessi" hahahaha).

Sarebbe interessante provare a sintetizzarla secondo me (alla fine è tipo l'esammina, non credo sia poi cosi difficile riuscirci)

I seguenti utenti ringraziano Wavvorov per questo messaggio: RhOBErThO

RhOBErThO

2016-07-23 13:19

Allora...ho letto Che la riduzione o la deprotonazione dello ione "sacrificale" causa un prodotto insolubile, mentre AdzH(+)Na(-) rimane in soluzione. l'Adz(+)Na(-) viene fatto cristallizzare non prima, però, di averlo estratto con il dimetiletere...


La prima parte, la riduzione dell'anione, non mi è molto chiara, però.
C'è l'ho fatta...ho trovato Una pagina di Wikipedia a riguardo...

Ti presento gli Alcalidi

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Alcalidi

I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo messaggio: Wavvorov

Wavvorov

2016-07-23 13:34

RhOBErThO ha scritto:

Allora...ho letto Che la riduzione o la deprotonazione dello ione "sacrificale" causa un prodotto insolubile, mentre AdzH(+)Na(-) rimane in soluzione. l'Adz(+)Na(-) viene fatto cristallizzare non prima, però, di averlo estratto con il dimetiletere...
La prima parte, la riduzione dell'anione, non mi è molto chiara, per

Ah capito, ora ho continuato anche io a fare altre ricerche in inglese ma non ho trovato quasi niente che tu non abbia già detto.  Unica cosa in più che ho trovato, se non ho tradotto male, è che viene effettuato il tutto in una soluzione di ammoniaca e metilammina... però essendo entrambe gassose significa che il tutto viene effettuato ad almeno -33°C (temperatura alla quale liquefà l'ammoniaca, la metilammina liquefà a -6°). Anche perchè se fosse stato in soluzione acquosa non so quanto il sodio ne sarebbe stato felice  asd Interessante la pagina che hai trovato su wikipedia! Ora do un'occhiata se magari esiste anche in altre lingue magari spiegando qualcosa in più! :-)

quimico

2016-07-23 23:23

Questa è una Chimica affascinante. I criptandi, questo è quella molecola, così come i sepulcrandi, hanno la capacità di incapsulare e spesso proteggere al loro interno ioni o molecole più piccole. Le dimensioni variano a seconda dell'uso che se ne vuole fare. All'università ci sono corsi in cui si studiano queste molecole, la loro sintesi e le applicazioni pratiche.

L'adamanzano in verità non è un composto unico ma una serie di composti di diversa formula e struttura. Mi pare che il più usato sia l'1,3,6,8-tetraazatriciclo[4.4.1.13,8]-dodecano.

E no, non sono facili da sintetizzare. Dubito abbiate le capacità e i mezzi. Io ci ho lavorato e ci abbiamo messo un bel po' a sintetizzarli. E avevo un laboratorio di ricerca all'università... Ed ero al 5° anno di Chimica *Si guarda intorno*

Il fatto che si lavori a bassa temperatura e in fase gas o liquefacendo il tutto, dovrebbe farvi capire che questa non è Chimica per tutti...

Qui siamo nella Chimica Supramolecolare. Non so quanto ne sappiate, io ci ho fatto diversi esami. E parte delle tesi...

I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: Wavvorov, RhOBErThO

Wavvorov

2016-07-24 09:33

quimico ha scritto:

Questa è una Chimica affascinante. I criptandi, questo è quella molecola, così come i sepulcrandi, hanno la capacità di incapsulare e spesso proteggere al loro interno ioni o molecole più piccole. Le dimensioni variano a seconda dell'uso che se ne vuole fare. All'università ci sono corsi in cui si studiano queste molecole, la loro sintesi e le applicazioni pratiche.

L'adamanzano in verità non è un composto unico ma una serie di composti di diversa formula e struttura. Mi pare che il più usato sia l'1,3,6,8-tetraazatriciclo[4.4.1.13,8]-dodecano.

E no, non sono facili da sintetizzare. Dubito abbiate le capacità e i mezzi. Io ci ho lavorato e ci abbiamo messo un bel po' a sintetizzarli. E avevo un laboratorio di ricerca all'università... Ed ero al 5° anno di Chimica *Si guarda intorno*

Il fatto che si lavori a bassa temperatura e in fase gas o liquefacendo il tutto, dovrebbe farvi capire che questa non è Chimica per tutti...

Qui siamo nella Chimica Supramolecolare. Non so quanto ne sappiate, io ci ho fatto diversi esami. E parte delle tesi...

Davvero una spiegazione interessante, ogni volta che leggo un tuo post mi viene la curiosità riguardo qualcosa che non conosco. Ad esempio ho appena scoperto l'esistenza dei sepulcrandi (che adesso vado ad approfondire). 

Ho notato che queste molecole hanno una nomenclatura particolare, dovrò informarmi anche su quella...

Per quanto riguarda la sintesi dell'idruro di sodio inverso non ci avevo neanche pensato a farla, la mia era solo curiosità scientifica. Al massimo ero curioso di provare a fare il criptando, ma stando a quello che mi hai detto risulta essere molto difficile da sintetizzare pure quello.

Comunque adesso vado ad informarmi meglio su questi tipi di molecole. È affascinante quanto la chimica non abbia mai una "fine", ogni volta che si capisce un qualcosa ci si rende conto che è solo una microscopica percentuale di tutto.

Grazie ancora per la risposta  :-)

Un saluto.

I seguenti utenti ringraziano Wavvorov per questo messaggio: RhOBErThO