(2010-05-07, 18:35)Nexus Ha scritto: L'immagine del tuo avatar è rappresentativa della chimica ? Ma dove 
A me sembra una vena rappresentante biotecnologia o medicina.
Nanotubi di carbonio ? così misera è diventata la chimica ? 
Chimica dei polimeri ? 
La frontiera tra biotecnologia e chimica sembrava diventare sottile già dieci anni orsono, ma è rimasta tale.
A te può sembrare pure il traforo del Monte Bianco, ma la realtà è che si tratta di un nanotubo di carbonio.
E poi perchè misera? Tutto il moderno mondo della microelettronica (chip al silicio, pannelli OLED, LCD, memorie flash, ecc...) è basato sul lavoro di chimici, che lavorano in team con ingegneri e fisici, sicuramente, ma il contributo dei chimici è determinante.
Mi sbaglierò, ma forse avete una visione della chimica troppo settoriale, come un recipiente a tenuta stagna che non comunica col mondo esterno. La cosa forse più affascinante della chimica è che è un territorio di confine tra scienza dei materiali, microelettronica, ingegneria, medicina, biochimica, fisica, farmacia.
Se qualcuno è uscito dai confini di questo forum, o di un polveroso laboratorio di ricerca universitario, e ha lavorato in una azienda, si sarà già reso conto che in azienda si lavora in team formati da persone con competenze complementari. Per mettere a punto il nuovo semiconduttore, il chimico lavora a stretto contatto con il fisico e l'ingegnere, e per sintetizzare a testare il nuovo farmaco antitumorale, il chimico si appoggia al biologo ed al laureato in CTF.