2009-12-02, 15:42
Questa discussione nasce da un problema riscontrato nell'uso della piastra riscaldante per la distillazione. Al mi ha fatto notare che serve un circuito che utilizza un triac per regolare la temperatura perché un semplice potenziometro si fonde subito!
Ho aperto la mia piastra con "regolatore" e ho scoperto che all'interno ci sono solo questi due componenti: uno switch termico TE216 (eccolo QUI) dati: 10A 250V 216°C e quello che immaginavo fosse una resistenza variabile, ma poi sono andato a verificare con il tester ed è solo uno switch on/off un po' camuffato
nel cerchio a sinistra si ve dove va messo i cavi mentre in quello a destra è evidenziato il punto di contatto di quando si gira la manopola. Adesso mi chiedo perché con durante il mio test con il termometro quando era al minimo è arrivato solo a 170° (e questo torna perché la hold temperature è di 178° e all'ora ha staccato fino ad arrivare a 90°), il problema è che quando ho messo la manopola al massimo è arrivato a oltre 280°, perché non è scattato lo switch termico? 
Cmq adesso pensavo di fare questo benedetto circuito regolatore, purtroppo non ho la minima idea di come debba essere realizzato... qualche consiglio o qualche schema che avete già sotto mano?
la piastra ha questi dati: 230V 50Hz 1500W
Ho aperto la mia piastra con "regolatore" e ho scoperto che all'interno ci sono solo questi due componenti: uno switch termico TE216 (eccolo QUI) dati: 10A 250V 216°C e quello che immaginavo fosse una resistenza variabile, ma poi sono andato a verificare con il tester ed è solo uno switch on/off un po' camuffato
![[Immagine: dsc0001p.th.jpg]](http://img267.imageshack.us/img267/8760/dsc0001p.th.jpg)

Cmq adesso pensavo di fare questo benedetto circuito regolatore, purtroppo non ho la minima idea di come debba essere realizzato... qualche consiglio o qualche schema che avete già sotto mano?

la piastra ha questi dati: 230V 50Hz 1500W