Prodotto di solubilità come impostarlo in base agli esercizi ?

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Utente dell'ex MyttexAnswers

2013-01-29 22:35

[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]

Ho qualche problema nel capire come devo impostare la formula, per esempio : AgCl2 ==> Ag+ 2Cl- quindi Kps = x ^2 -> s^3 ma a volte trovo Kps = x 2^2 -> 4s^3 poi nel caso ci fosse uno ione in comune devo dividere per il coefficente stechiometrico quello non a comune ? sul mio libro è spiegata un po male e salta parecchi passaggi, da per scontato troppe cose e questo argomento ce l'ho poco chiaro . se qualcuno riesce ad illuminarmi per piacere....

Utente dell'ex MyttexAnswers

2013-01-30 09:50

Il prodotto di solubilità è dato dalla concentrazione elevato il proprio coefficiente stechiometrico. Ora capirai che di Cl all'equilibrio è due volte quella di Ag per cui in totale kps=[2s]^2 quindi in totale 4s^3... nel caso dello ione comune basta che inserisci la concentrazione dello ione comunque nella formula per cui per esempio se hai già 0,01 M di HCl la formula sarà Kps=[Ag]*0.01

I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo messaggio: Utente dell'ex MyttexAnswers

Mario

2013-01-30 17:28

Intanto bisognerebbe scriverle correttamente le formule. AgCl2 non esiste. Anche il resto dell'esempio lascia parecchio a desiderare. Non stupisce quindi che lei abbia dei problemi nel capire l'argomento. Nel tentativo di aiutarla procedo con un esempio: l'idrossido di zinco è un composto poco solubile in acqua e il suo prodotto di solubilità è 10^-18. Il suo equilibrio di dissociazione è il seguente: Zn(OH)2 Zn++ + 2OH- Indicando con S la solubilità in moli/litro si ha: [Zn++] = S [OH-] = 2S pertanto avremo: Kps = [Zn++]*[OH-]^2 = S*(2S)^2 conoscendo il prodotto di solubilità o la solubilità possiamo facilmente ricavare il valore incognito. Quanto detto sopra è valido solo per conposti di formula generale AB2. Vediamo ora come si calcola la solubilità di questo idrossido quando si fa l'aggiunta di uno ione comune, per esempio OH- nella concentrazione di 0,01M. Avremo quindi: Kps = [Zn++]*[OH-]^2 = S*(0,01+2S)^2 10^-18 = S*(0,01+2S)^2 da cui è facile ricavare la nuova solubilità S. saluti Mario

Utente dell'ex MyttexAnswers

2013-01-30 18:06

Grazie Mario, ora è più chiaro se posso approfittare della tua disponibilità , potresti aiutarmi con questo esercizio ? .. -Il Kps di Ag2SO4 risulta a 25°C uguale a 1,6x10^-5. Considerando al soluzione che si ottiene mescolando 0.1 L di AgNO3 1M e 0.9 L di K2SO4.... A) Se si forma Un precipitato e la sua natura chimica B) Massa di eventuale precipitato C) La concentrazione molare di Ag+ e SO4(2-) che restano in soluzione.

Mario

2013-01-30 18:38

Ha dimenticato di scrivere la concentrazione del solfato di potassio. saluti Mario

Utente dell'ex MyttexAnswers

2013-01-31 23:11

ah scusa, è 2 M

Mario

2013-02-01 21:14

Mescolando le due soluzioni avremo 1 litro in totale. La soluzione di argento solfato risulterà diluita di 10 volte, quindi diventerà 0,1M. Quella del solfato subirà una diliuzione minore pari a 2/(1/0,9), cioè 1,8 M. Introducendo questi valori nell'espressione del prodotto di solubilità si ha: Kps = (0,1)^2 * 1,8 = 0,018 Questo valore è nettamente più grande del Kps, quindi possiamo dire che si ha formazione di un precipitato, che nel nostro caso è formato da Ag2SO4. Sempre usando l'espressione del Kps: Kps = [Ag+]^2 * [SO4--] e tenuto conto che la concentrazione dello ione solfato diminuisce di un valore pari a (1,8 - x) mentre quella dell'Ag+ scenda a (0,1-2*x), andiamo a sostituire con i dati in nostro possesso: 0,000016 = (0,1-2*x)^2*(1,8-x) semplificando si ottiene la seguente equazione di terzo grado: -4x^3 + 7.6x^2 - 0,73x + 0,017984 = 0 che risolta fornisce tre radici: 1.7999986938756 ; 0.04848879446492 ; 0.05151251165948 scartiamo il primo e il terzo valore perchè (0,1-2*x) deve dare per forza un risultato maggiore di zero. Andando a sostituire: [Ag+] = 0,1 - 2*0,0485 = 0,003 M [SO4--] = 1,8 - 0,0485 = 1,751 M infine la massa del precipitato, considerando i valori che abbiamo finora calcolato, è uguale a 0,1-0,003=0,097M che corrispondono a 0,097*311,8=30,245 g. saluti Mario