Ricerca cationi 5° gruppo

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Didi17

2017-02-27 16:25

Salve a tutti,sto studiando il 5 gruppo dei cationi e visto che il mio professore tiene a precisare ogni singola cosa(chiede continuamente perchè a tutto!!!) Volevo chiedervi nel saggio del manganese,per quale motivo, dopo averlo fatto reagire con lo ione monoidrogenofosfato per riconsoccerlo,si alcalinizza la soluzione con NaOH e perchè non con un'altra base forte.

Purtroppo di questo gruppo su internet si trova poco e d'altro canto io tutti i perchè a tutto non li so. vi prego aiutatemi se avete qualche informazione in più su questo gruppo e motivi per cui si usano le varie sostanze.Per esempio come mai si continua ad acidificare con Acido Acetico l'ambiente e poi successivamente si rineutralizza con NH3...non si potrebbe aggiungere direttamente NH3?

Grazie in anticipo!!!

TrevizeGolanCz

2017-02-27 16:38

è necessario che tu esponga il saggio del manganese che esegui.

Didi17

2017-02-27 17:30

Es.

Riconoscimento del Bario

Il precipitato contenente i tre carbonati di Ca Ba Sr viene ridisciolto in acido acetio e acetato di ammonio

Quindi si aggiunge cromato di potassio e precipita il Bario,mentre Ca2+ e Sr2+ restano in soluzione(PERCHE???)

Il ph mantenuto a 4-5 perchè altrimenti la precipitazione e la separazione non avviene correttamente(operchè?)

Il precipitato viene a questo punto ridisciolto(perchè?) in acido cloridrico concentrato  A CALDO e il bario viene riconosciuto alla fiamma!

LuiCap

2017-02-27 19:01

5° Gruppo analitico: Ba2+, Sr2+, Ca2+

Vengono precipitati come carbonati dalla soluzione proveniente dal 4° gruppo analitico per aggiunta di NH3 concentrata e (NH4)2CO3.

Il precipitato, filtrato e lavato, può contenere BaCO3, SrCO3, CaCO3 solidi bianchi.

Si addiziona CH3COOH e CH3COONH4: i carbonati solidi reagiscono passando in soluzione; l'aggiunta del CH3COONH4 serve a tamponare l'ambiente di reazione riducendo la dissociazione del CH3COOH e creando un pH debolmente acido (4-5) adatto alla successiva precipitazione del solo BaCrO4, senza far precipitare anche SrCrO4 e CaCrO4.

Kps BaCrO4 = 1,2·10^-10

Kps SrCrO4 = 2,0·10^-5

Kps CaCrO4 = 7,1·10^-4

Il cromato di bario è il più insolubile dei tre cromati, quindi può precipitare in soluzione debolmente acida; tutti e tre i cromati diventano più solubili con il diminuire del pH, in quanto lo ione CrO4(2-) si trasforma in HCrO4(-) e Cr2O7(2-):

CrO4(2-) + H+ <--> HCrO4(-)

2 HCrO4(-) <--> Cr2O7(2-) + H2O

Il precipitato di BaCrO4 viene separato dalla soluzione e sciolto con poche gocce di HCl conc. secondo la reazione:

BaCrO4(s) + 2 HCl(aq) --> BaCl2(aq) + H2CrO4(aq)

e sottoposto per conferma al saggio alla fiamma: si deve ottenere una colorazione giallo-verde molto persistente tipica dei composti di bario. La trasformazione in cloruro serve a rendere più evidente questa colorazione perché i cloruri sono composti molto più volatili di qualsiasi altro composto.

Non mi risulta che il manganese appartenga al 5° gruppo analitico O_o