Separazione Cu-Cd

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Mario

2017-01-18 18:40

Il miglior metodo di separazione di questi due cationi rimane quello basato sulla differente stabilità dei loro cianocomplessi.

In soluzione ammoniacale e dopo l'aggiunta di KCN in leggero eccesso si formano:

[Cd(NH3)4]++ + 4CN- --> [Cd(CN)4]-- + 4NH3

2[Cu(NH3)4]++ + 8CN- + 2NH4OH --> 2[Cu(CN)3]-- + NH4CN + NH4CNO + 8NH3 + H2O

Si noti nella seconda reazione la formazione del cianocomplesso rameoso.

Questi è molto più stabile dell'analogo complesso del cadmio, al punto che l'aggiunta di H2S non provoca alcuna precipitazione.

Invece il cadmio precipita cone solfuro:

[Cd(CN)4]-- + H2S + 2NH4OH --> CdS + 2NH4CN + 2CN- + H2O

Un metodo completamente differente che ho recentemente sperimentato si basa sulla differente stabilità termica dei formiati di Cu e Cd.

Il formiato di rame, se scaldato, libera rame metallico finemente suddiviso

Cu(HCOO)2 --> Cu + 2CO2 + H2  (nota: si formano pure formaldeide e acido osssalico)

mentre il formiato di cadmio lascia un residuo costituito dal metallo misto a carbonato.

In presenza di un eccesso di formiato di potassio, le temperature di decomposizione dei due formiati sono alquanto differenti.

Controllando la temperatura entro precisi limiti, si riesce infatti a decomporre il solo formiato di rame lasciando indecomposto quello del cadmio.

Vediamo allora come si effettua l'esperimento.

In un cristallizzatore si introducono 0,5g di solfato di rame pentaidrato e 0,5g di cadmio solfato 3CdSO4*8H2O. Si aggiungono pochi ml di acqua e 2 gocce di acido formico puro.

Si scalda per facilitare la dissoluzione. Poi si aggiungono 15 ml di soluzione di formiato di potassio (contenente 8 g del sale). La soluzione, all'incirca neutra, assume un colore blu e si forma del precipitato.

Cu-Cd-separaz.-sol_.jpg
Cu-Cd-separaz.-sol_.jpg

Si porta a secco in stufa a 110 °C, operazione questa che richiede alcune ore. Ogni tanto mescolare la massa pastosa per facilitare l'evaporazione dell'acqua. Si ottiene alla fine una massa di colore bluastro.

Cu-Cd-separaz.-dopo-evap_.jpg
Cu-Cd-separaz.-dopo-evap_.jpg

Si porta poi la temperatura a 160 °C e si fa reagire per 90 minuti.

E' preferibile a metà trattamento rompere le croste con una spatoladi inox alfine di facilitare la decomposizione. Dopo raffreddamento si ottengono incrostazioni di colore rosa.

Cu-Cd-separaz_.jpg
Cu-Cd-separaz_.jpg

si riprende con 20 ml di acqua calda (il rame deposita rapidamente sotto forma di polvere color rame) mentre la soluzione rimane torbida. La torbidità la si elimina acidificando con acido formico fino a soluzione leggermente acida (il pH deve essere intorno a 4). Il liquido limpido viene decantato per la maggior parte e il rimanente si filtra su setto filtrante in vetro, lavando con acqua calda e infine con alcool. Il rame si presenta come una polvere fine scorrevole di colore ramato.

Cu-da-HCOOK_.jpg
Cu-da-HCOOK_.jpg

per verificare la completa separazione ho trattato parte del filtrato con tioacetammide a caldo con il risultato di avere un precipitato giallo di CdS.

saluti

Mario

I seguenti utenti ringraziano Mario per questo messaggio: NaClO, luigi_67, fosgene, Roberto, quimico, TrevizeGolanCz, Claudio, Beefcotto87

quimico

2017-01-19 19:38

Complimenti, come sempre.

Questa è vera Chimica sperimentale.

Partire da processi noti e portare modifiche/miglioramenti.

La invidio assai Mario.

I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: Mario

fosgene

2017-01-19 21:43

Mario, son curioso di sapere come é riuscito ad elaborare tale metodica.