Soluzioni tampone?

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

nartami

2015-10-02 08:43

Salve a tutti =) volevo dirvi prima di tutto che siete sempre gentili a rispondere ai miei post =) anche oggi ho dei dubbi su alcuni esercizi riguardanti  le soluzioni tampone... la teoria mi è chiara ma gli esercizi molto meno tipo questi:

1)"Calcolare quali volumi di una soluzione di CH3COOH 0,2 M e di una soluzione di CH3COONa 0,3 M bisogna adoperare per ottenere un litro di soluzione tampone avente pH= 4,9. Per CH3COOH, Ka = 1,76 x 10 ^-5."

2)Calcolare il pH di una soluzione tampone ottenuta addizionando a 0,5 l di una soluzione di Na2SO4 0,3 M, 0.4 l di una soluzione di NaHSO4  0,35 M. Calcolare inoltre il pH della soluzione dopo l'aggiunta di H2O fino ad un volume finale 1,00 l , Per H2SO4, K2= 1,20 x 10 ^-2. 

In entrambi gli esercizi si assuma che i volumi siano additivi.

Inoltre spesso non sono sicura se l'equazione di Henderson- Hasselbach posso usarla... so che ci sono dei limiti ma il professore non ha spiegato quali..Spero mi rispondiate Grazie lo stesso =) =)

LuiCap

2015-10-02 18:41

Cosa ne dici se, prima di darti le soluzioni, provi a scrivere fin dove riesci ad arrivare tu per entrambi gli esercizi???

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: quimico

quimico

2015-10-03 08:09

Concordo con Luisa.

Provaci e dove non ci arrivi con le tue forze, ti aiutiamo noi.

A me questa cosa irrita, ma non ce l'ho con nessuno. Non si impara facendosi risolvere di botto un esercizio.

nartami

2015-10-03 08:56

Si certo ora scrivo tutto.

Per il primo esercizio ho usato i dati che dà il problema applicati all'equazione di Henderson e H. pH=pKa + log (CH3COO-/CH3COOH)

avendo pH e calcolando pKa sono riuscita ad avere il valore del logaritmo. Da lì ho trovato che CH3COO-/CH3COOH vale 1,42 da qui in poi non so più come fare per ottenere i volumi....

Per il secondo avendo i volumi e le concentrazioni ho calcolato i moli in quei volumi e ho lavorato con quelli...i moli di HSO4- provenienti da NaHSO4 quindi sono 0,14 invece quelli di SO4-che provengono da Na2SO4 sono 0,15. Imposto la tabella:

                        HSO4-  +   H2O   =   H3O+   +     SO4-

iniziali...............0,14..........................0..................0.15

all'eq...............0,14-x..........................x...............0,15+x

da qui scrivo :  K2= 1,20 x 10 ^-2= x(0,15+x)/(0,14-x)   calcolo l'equazione di 2 grado e trovo la x = 0,019

quindi moli di H3O+ sono 0,019 fratto il volume della soluzione (cioè la somma di 0,4+0,5=0.9) ottengo la concentrazione che è 0,021 da qui uso questo valore per calcolar eil pH  e mi viene 1,67 che è diverso dal risultato del libro. Poichè è già sbagliato non ho svolto il secondo punto del problema.

LuiCap

2015-10-03 10:26

Esercizio 1 Ok, fin dove sei arrivata va bene, anche se il valore numerico corretto è: [CH3COO-]/[CH3COOH] = 1,76·10^-5 / 10^-4,9 = 1,3980... che devi esprimere però con la massimo due decimali, perciò = 1,40 È solo questione di imparare correttamente l'uso della calcolatrice. :-P Il risultato ottenuto significa che la concentrazione di [CH3COO-] è 1,40 volte maggiore di quella di [CH3COOH], il che vale anche per il numero di moli, dato che il volume finale in cui sono contenute è lo stesso, 1 L. Per avere una buona capacità tamponante della soluzione finale, Ca e Cs devono essere le più elevate possibili. Dato che la soluzione di CH3COO- di partenza (0,3 M) è più concentrata di quella di partenza di CH3COOH (0,2 M), il volume della prima da prelevare sarà inferiore a quello della seconda e la loro somma dovrà essere il più possibile vicina a 1 L. Provi a fissare un volume di CH3COO- di partenza da prelevare di 450 mL e calcoli il numero di moli nel volume finale della soluzione tampone: 0,3 mol/L : 1 L = x : 0,450 L n CH3COO- = 0,135 mol/L Calcoli ora il numero di moli di CH3COOH nel tampone: n CH3COO- = n CH3COOH / 1,40 = 0,135 mol/L / 1,40 = 0,0966 mol/L E infine il volume di CH3COOH da prelevare dalla soluzione di partenza: 0,2 mol/L : 1 L = 0,0966 : x V di CH3COOH = 0,483 L In conclusione per preparare il tampone richiesto a pH 4,9 devi mescolare: 450 mL di CH3COONa 0,3 M con 483 mL di CH3COOH 0,2 M e portare al volume finale di 1000 mL con acqua. Si può migliorare la capacità tamponante della soluzione aumentando la somma Cs + Ca? Vediamo. Il rapporto fra i due volumi da prelevare vale: 450 mL / 483 mL = 0,932 Se prelevo 480 mL di CH3COONa 0,3 M dovrò mescolarli con 515 mL di CH3COOH 0,2 M --> OK, il volume finale è ancora inferiore a 1000 mL. Se prelevo 490 di CH3COONa 0,3 M dovrò mescolarli con 526 mL di CH3COOH 0,2 M --> NO, il volume finale è superiore a 1000 mL.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: luigi_67

LuiCap

2015-10-03 11:45

In un tema in prima superiore, dopo una gita a Venezia dove non ero mai stata prima, scrissi "i calli" (al posto de "le calli";-) e presi, giustamente, un bel 4. :-( Mole è un sostantivo femminile, quindi "la mole", plurale "le moli". :-P Esercizio 2 La risoluzione dell'equazione di 2° grado è sbagliata, perché x = 0,0113 = [H+], cioè è la concentrazione molare degli ioni H+ nella soluzione tampone finale di volume 1,00 L. Quindi il pH del tampone è 1,9486... = 1,95. Risolvendo senza impostare l'equazione di secondo grado il pH del tampone risulta 1,9507... = 1,95 È questo il risultato del libro?


Specifico meglio che il pH di una soluzione tampone è indipendente dalla diluizione con H2O, perché le moli del sale e quelle dell'acido sono contenute sempre nello stesso volume, sia esso 900 o 1000 mL: (n SO42-/900) / (n HSO4-/900) = (n SO42-/1000) / (n HSO4-/1000) quindi fare il rapporto fra le moli equivale a fare il rapporto fra le concentrazioni.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: nartami

nartami

2015-10-03 15:32

si sinceramente avevo il dubbio se il termine giusto fosse i moli o le moli grazie della risposta =) nel secondo esercizio i risultati sono 2,004 e dopo diventa 2,010

LuiCap

2015-10-03 21:30

Scusami tanto, anch'io nel secondo esercizio ho sbagliato a risolvere l'equazione di 2° grado.

x = [H+] = 9,78·10^-3 mol/L

da cui il pH del tampone portato a 1 L è 2,010.

Sinceramente non capisco come 0,9 L del tampone possano avere un pH di 2,004.

Proverò ancora, ma al momento non ci arrivo Blush

LuiCap

2015-10-04 10:57

Sono testarda e direi di esserci arrivata ;-)

L'HSO4- è un acido moderatamente forte, perciò in soluzione diluita le concentrazioni molari dell'acido e del sale non sono uguali alle loro concentrazioni formali, in quanto gli H+ fanno retrocedere la dissociazione dell'acido.

TAMPONE 500 mL SO42- 0,30 M + 400 mL HSO4-

Calcoliamo la concentrazione formale di SO42-:

0,30 mol/L · 0,500 L = x · 0,900 L

x = 1/6 mol/L

Calcoliamo la concentrazione formale di HSO4-:

0,35 mol/L · 0,400 L = x · 0,900 L

x = 7/45 mol/L

I termini dell'equazione all'equilibrio saranno:

[H+] = x

[SO42-] = (1/6 + x)

[HSO4-] = (7/45 - x)

Impostiamo l'equazione di Henderson-Hasselbalch:

0,0120 = x·(1/6+x) / (7/45-x)

e risolviamo l'equazione di 2° grado:

x = [H+] = 9,899·10^-3 mol/L

da cui il pH del tampone è 2,004

TAMPONE 500 mL SO42- 0,30 M + 400 mL HSO4- portati a 1000 mL con acqua

Calcoliamo la concentrazione formale di SO42-:

0,30 mol/L · 0,500 L = x · 1,00 L

x = 0,150 mol/L

Calcoliamo la concentrazione formale di HSO4-:

0,35 mol/L · 0,400 L = x · 1,00 L

x = 0,140 mol/L

I termini dell'equazione all'equilibrio saranno:

[H+] = x

[SO42-] = (0,150 + x)

[HSO4-] = (0,140 - x)

Impostiamo l'equazione di Henderson-Hasselbalch:

0,0120 = x·(0,150+x) / (0,140-x)

e risolviamo l'equazione di 2° grado:

x = [H+] = 9,780·10^-3 mol/L

da cui il pH del tampone è 2,010

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: nartami

nartami

2015-10-05 07:26

grazie mille ora risulta =)

FabrizioM

2015-10-05 09:51

Gentile Professoressa, anche io mi sto imbattendo in questi esercizi e ho risolto il primo esercizio in modo differente e vorrei sapere se è giusto come l'ho impostato. Ka=([H3O+][CH3COO-])/[CH3COOH] Il rapporto tra acido debole e la base coniugata è: [CH3COO-]/[CH3COOH]=1,408 A questo punto sapendo che V1+V2=1000 ml= 1 l, impongo una equazione del tipo 1,408=((V2*0,3/(V1+V2))/((V1*0,2/(V1+V2)) Risolvo per V2=1-V1 1,408=((1-V1)0,3/(V1+1-V1))/((V1*0,2/(V1+1-V1)) V1=0,515 l V2=1-0,515=0,485 Questo è l'esercizio che ho impostato. Grazie mille

I seguenti utenti ringraziano FabrizioM per questo messaggio: LuiCap

LuiCap

2015-10-05 10:00

Certo, la risoluzione è giustissima, direi anche meglio della mia perché non aggiunge acqua per arrivare a 1 L.

FabrizioM

2015-10-05 10:05

Grazie mille, è stata gentilissima.