Svolgimento esercizio su calcolo ph

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Stewie

2015-11-30 15:22

Salve,

avrei bisogno che qualcuno mi dicesse se questi due esercizi si svolgono allo stesso modo o meno.

1) Calcola il volume di Hcl in condizioni standard da far assorbire a 0,5 l di una soluzione 0,20M di KCn per avere ph=10. Kb= 2,5x10^-5

2) Calcola volume di HCl da aggiungere in condizioni standard, a 100ml di una soluzione con 4,8g di Ch3COONa per avere ph=5. Kb= 5,6x10^-10

Non capisco se si tratta di due soluzioni tampone o meno.

Grazie.

quimico

2015-11-30 15:50

Prima impara a scrivere con la terminologia corretta POI parliamo di una risoluzione. Ho la nausea nel leggere certe cose. Ma come si fa a pretendere di far Chimica se non si sa manco scriver correttamente un elemento chimico o una grandezza chimico-fisica?!? *Tsk, tsk*

Risoluzione che dovresti scriverci tu, almeno provarci. Visto che NON siamo il CEPU né tanto meno insegnanti privati.

Stewie

2015-11-30 16:54

Guarda che si può rispondere anche senza fare gli arroganti! Dove sarebbero gli sbagli?

Gli esercizi l'ho fatti solo che non capisco perché si applicano due metodi diversi.

CAM00253.jpg
CAM00253.jpg

quimico

2015-11-30 17:08

Abbassa le ali. Prima di arrivare a criticare un laureato in Chimica con +10 anni di Chimica alle spalle e pubblicazioni, ne devi fare di strada.

Visto che ti piace areare il cavo orale te le elenco.

HCl si scrive così, idem pH, KCN, CH3COONa, ancora pH. Non i modi ascientifici in cui li hai scritti.

Se un mio studente scrivesse così all'esame lo boccerei direttamente.

Stewie

2015-11-30 18:15

Ad un caso le ali abbassale te. Non è che perché sei laureato da più di 10 anni in chimica puoi fare il superiore.

Se proprio lo vuoi sapere i simboli so come si scrivono, gli ho scritti in quel modo perché andavo di fretta e non pensavo di trovare uno pignolo come te.

Guglie95

2015-11-30 19:03

Concordo con quimico.

La chimica è una scienza esatta e non va presa di fretta. Se non capisci se si trattano di tamponi guarda le reazioni, altrimenti STUDIAH. asd

LuiCap

2015-11-30 19:40

"... li ho scritti" e non "... gli ho scritti" perché significa "ho scritto loro".

"g" e non "gr" come simbolo dell'unità di misura grammo.

Mi scandalizzo un po' meno rispetto a quimico, ma ciò non toglie che abbia sicuramente ragione lui.

E non è questione di fretta, ma di "ammazzare" la lingua italiana e la terminologia scientifica che poi, col passare del tempo, diventa una prassi.

Se in una verifica scritta io vedessi quelle cose, sicuramente arrotonderei il voto finale per difetto ;-)

Fatto il predicozzo, veniamo all'esercizio, il primo, il secondo è identico e ci riproverai da sola.

La tua risoluzione è sbagliata.

HCl + KCN non è una soluzione tampone.

L'esercizio perciò ti domanda quanto HCl occorre addizionare ad una soluzione di KCN affinché, dopo reazione completa, la quantità di HCl si azzeri e si formi una quantità equivalente di HCN (acido debole) e rimanga una quantità di CN- (sua base coniugata).

La reazione viene considerata completa perché porta alla formazione di un composto poco dissociato in acqua, ovvero l'acido debole HCN.

Detto in altre parole, l'acido forte HCl reagisce completamente con la base debole CN-.

Ecco lo svolgimento del primo esercizio:

tampone HCN_CN-.jpg
tampone HCN_CN-.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Stewie

Stewie

2015-12-01 17:11

Grazie della spiegazione. Un'altra cosa: il procedimento che ho fatto nel secondo, ovvero la differenza tra le moli di H+, in che caso si fa?

LuiCap

2015-12-01 19:28

Il secondo esercizio deve essere svolto esattamente con un procedimento uguale al primo.

Il volume di HCl da aggiungere deve risultare 0,047 L.

Non mi sembra che nel tuo procedimento (sbagliato) del secondo esercizio tu abbia fatto una sottrazione di H+.

Hai fatto una serie di errori di diverso tipo, tra cui quello di considerare la concentrazione di CH3COOH uguale a quella del CH3COO-.

Così su due piedi, non mi viene in mente un caso in cui debbano essere sottratte due concentrazioni di H+ per calcolare il pH, o forse, non ho capito quello che chiedi.