calcolo fem

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

dadde96

2016-08-25 10:50

Determinare la f.e.m. della seguente cella galvanica:

 

Pt/ Ce4+(3.8x10-4 M), Ce3+ (1.0x10-2M) // Ce3+ (3.8x10-5 M), Ce4+(1.0x10-2M) /Pt

Raga so che viola le regole del forum per le quali bisogna prima provare a svolgere l'esercizio ma il fatto è che la prof non le ha spiegate proprio queste cose e che non riesco a trovare niente su internet e non so davvero come fare per svolgere questi tipi di esercizio perciò volevo chiederevi se gentilmente potreste aiutarmi magari spiegandomi come procedere in questi casi e in generale sugli esercizi nei quali bisogna calcolare la fem se ad esempio ci sono appunti dai quali poter studiare per riuscire a farli correttamente grazie infinite per la disponibilità in ogni caso :-)

LuiCap

2016-08-25 11:58

Che tu non riesca a trovare niente in rete ho qualche dubbio.

In ogni caso si devono calcolare i potenziali dei due semielementi che costituiscono la cella galvanica, quello di sinistra e quello di destra, tramite l'equazione di Nernst, la cui formula generale è:

E = E° + 0,05916/ne- log [Ox]/[Red]

Prova a calcolarli e poi vediamo come proseguire.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: dadde96

Beefcotto87

2016-08-31 15:21

Non esistono scuse, mi spiace.

quimico

2016-08-31 15:53

Pheega ma i libri? Studiare su quelli? Sono certo si trovi tutto o quasi.

Internet serve ad una fava se non lo si sa usare *Si guarda intorno*

Non sei il re di sta fava. Ergo o provi a risolvere o ciao.

dadde96

2016-09-02 17:45

LuiCap ha scritto:

Che tu non riesca a trovare niente in rete ho qualche dubbio.

In ogni caso si devono calcolare i potenziali dei due semielementi che costituiscono la cella galvanica, quello di sinistra e quello di destra, tramite l'equazione di Nernst, la cui formula generale è:

E = E° + 0,05916/ne- log [Ox]/[Red]

Prova a calcolarli e poi vediamo come prosegui

Ho svolto l'esercizio in questa maniera ma non sono sicuro di aver fatto bene potresti spiegarmi in caso avessi sbagliato qualcosa grazie infinite 

14182310_820717774730444_510528834_n.jpg
14182310_820717774730444_510528834_n.jpg

LuiCap

2016-09-02 18:49

Per stabilire quale semicella si comporta da anodo (elettrodo in cui avviene l'ossidazione) e quale si comporta da anodo (elettrodo in cui avviene la riduzione) bisogna calcolare i rispettivi potenziali:

E(sinistra) = 1,61 - 0,05916 x log (1,0·10^-2/3,8·10^-4) = 1,53 V anodo

E(destra) = 1,61 - 0,05916 x log (3,8·10^-5/2,0·10^-2) = 1,75 V catodo

E(pila) = E(catodo) - E(anodo)

E(pila) = 1,75 - 1,53 = 0,23 V

Non esiste che una pila fornisca un potenziale negativo!!!

Ricordati che per convenzione, nella schematizzazione di una pila:

Pt/ Ce4+(3.8x10-4 M), Ce3+ (1.0x10-2M) // Ce3+ (3.8x10-5 M), Ce4+(1.0x10-2M) /Pt

il semielemento scritto a sinistra è sempre l'anodo (polo negativo), quello scritto a destra è sempre il catodo (polo positivo); questo per indicare che lungo il cavo elettrico gli elettroni si spostano sempre dall'anodo al catodo:

anodo (-) Pt/ Ce4+(3.8x10-4 M), Ce3+ (1.0x10-2M) // Ce3+ (3.8x10-5 M), Ce4+(1.0x10-2M) /Pt catodo (+)

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: dadde96