Etilxantato, rame e altri metalli

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

al-ham-bic

2010-03-03 20:55

(Questo post è collegato al "Saggio di Cusson per il CS2)

Gli etilxantati alcalini (xantogenati) sono composti derivati dal solfuro di carbonio e di formula generale

R-O-CS-S-Me dove R è un radicale alchilico ed Me un metallo alcalino

Questi composti solforati sono usati industrialmente in grandi quantità come materiale da flottazione in ambito minerario, per separare i solfuri metallici dalla ganga.

Una reazione abbastanza insolita in chimica analitica classica è l'impiego dell'etilxantato di potassio CH3-CH2-CS-SK nell'analisi del rame, vista la sensibilità verso questo metallo; tuttavia di solito non si sfrutta questa reazione per la ricerca del metallo ma si fa l'opposto: si usa un sale di rame per la ricerca del solfuro di carbonio nei gas e negli oli, dato che questa sostanza anche in tracce genera xantato se fatto reagire con idrossido di potassio alcoolico (ved. saggio di Cusson, che ho messo in altra parte).

Per il test del rame ho usato l'etilxantato di potassio, un sale giallo-arancio solubilissimo in acqua, dove facilmente idrolizza emanando uno spiacevole profumo di solfuro di carbonio.

Con una soluzione al 5% di etilxantato ho provato la sensibilità specificamente col rame e successivamente (visto l'esito) anche con altri metalli che mi venivano sottomano. Le soluzioni rameiche sono consistite in diluizioni successive, partendo dall'esigua quantità di 0,1 g/l di CuCl2 e a scalare a decadi di 0,01 - 0,001 g/l. Nell'ultimo caso si capisce che la quantità di rame è veramente piccola per analisi classiche di questo tipo (niente apparecchi con la spina...!).

Si produce subito un precipitato bruno di xantato rameico, che rapidamente passa a giallo per riduzione a rameoso ed eliminazione di Dixantogene; ecco le reazioni:

2 C2H5-O-CS-SK + CuCl2 --> Cu(C2H5-O-CS-S)2 + 2 KCl

2 Cu(C2H5-O-CS-S)2 --> 2 C2H5-O-CS-SCu + C2H5-O-CS-S-S-CS-O-C2H5 dixantogene

La fotografia si commenta da sola: la provetta a destra contiene lo xantato e quella vicina 1 ppm!! di cloruro di rame (meno della metà in ioni Cu2+), rivelato con un po' di torbidità senza incertezze!

La reazione è assolutamente aspecifica, perchè lo xantato precipita e colora con una miriade di altri metalli (anche se con minore sensibilità); ho sottoposto a questo interessante reagente anche i seguenti, senza fare diluizioni accurate, ma solo per prova:

- Piombo, marrone rossastro

- Stagno, giallastro

- Manganese, rosso scuro

- Cobalto, nero

- Nichel, marrone scuro

- Ferro, nero

- Cadmio, giallo

- Argento, marrone rossastro

- Mercurio, verdastro

Una ulteriore curiosità: lo xantogenato di sodio cellulosa trattato con H2SO4 forma il rayon, oppure un tipo di cellophane... ma è un altro discorso.

Rame etilxantato 01,001,0001 .JPG
Rame etilxantato 01,001,0001 .JPG

I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo messaggio: Max Fritz

NaClO3

2010-03-03 21:24

http://blog.libero.it/paoloalbert/8486316.html

scusa se chiedo, ma si può fare copia e incolla da altri siti?

chiedo per mia ignoranza non per alludere a una possibile zingarata

al-ham-bic

2010-03-03 21:32

Si, si possono copiare i PROPRI lavori, se l'autore è IL MEDESIMO... O_O come facilmente si evince!

Beefcotto87

2010-03-03 21:37

Si, visto che è il suo XD

NaClO3

2010-03-03 21:45

paoloalberto sei tu?

al-ham-bic

2010-03-03 22:27

Sempre stato... asd

Beefcotto87

2010-03-03 22:31

Eh già, il caro vecchio Clor :-P

Dott.MorenoZolghetti

2010-03-04 16:41

Davvero? Fantastico...che storia!

Al, molto interessante, come al solito. Magari potresti estendere il saggio a tutti i metalli, compresi quelli del blocco f...che tieni nascosti...;-)

al-ham-bic

2010-03-04 16:50

Sono lusingato dell'attenzione, ma mentre "caro" e "vecchio" posso anche capirli, Clor ha qualcosa a che fare col sottoscritto? *Si guarda intorno*

E "wuuaauuuuu" cosa sta a significare?

Se avessi "clorato" qualcuno capirei l'esclamazione, ma invece ... Rolleyes

---

Moreno, ehm, io non ho niente sotterrato in giardino *Fischietta*

Se poi avessi il tallio e il tulio li avrei provati per primi... asd

Dott.MorenoZolghetti

2010-03-04 17:05

Ho capito...dovrò farlo io...

Devo scavare in giardino...

Aggiungerò qualche metallo, ammesso che io riesca a recuperare il reattivo...

Nelle vacanze di Pasqua, tra quelle migliaia di cose da fare,...ci metterò anche questa...spero di avere il tempo per fare tutto...:-(

marco the chemistry

2011-03-20 08:01

scusate se riesumo la discussione, ma vorrei sapere se un eccesso di KOH rimasto dalla reazione fra CS2 e etanolo con l'alcale faccia precipitare l'idrossido del metallo invece dell'etilxantato. vorrei farmi un po' di xantati, magari usando anche il metanolo... Un' alta cosa ma il CS2 e l'etanolo sono miscibili? Poi ultima domanda: come faccio a recuperare dalla soluzione alcolica l'etilxantato di K? Scusatemi la serie di domande, ma vorrei operare correttamente e senza sprecare CS2...ah poi perdonatemi anche errori d'ortografia, ma sto scrivendo dal cellulare..

marco the chemistry

2011-03-20 10:56

Dovendo aprire la bottiglia di CS2 per lo zolfo (sono usciti 3 cristalli carini) ho provato a farmi l'etilxantato di K usando etanolo 96% e KOH ,tutti e 2 in eccesso, ho ottenuto una soluzione giallo oro appena ho aggiunto il solfuro. adesso lacio reagire ancora un po', tolgo la KOH indissolta e poi stocco la soluzione. Potrebbe conservarsi bene o si decompone?