Davide123
2018-02-08 14:18
calcola il pH di una soluzione ottenuta miscelando 140 ml di acido acetico 0.0103 M
con 50ml di idrossido di sodio 0.05M
la costante di dissociazione dell acido è 1.8 x10(alla meno 5) mol/L .
questo è l'esercizio e non riesco a capire come si svolga, qualcuno sa i procedimenti da effettuare? non voglio che me lo facciate, vorrei capire solo i procedimenti, graziee
L'acido debole CH3COOH e la base forte NaOH reagiscono in modo completo.
Devi scrivere la reazione, calcolare cosa rimane a fine reazione, capire di che tipo di soluzione si tratta e poi calcolare il pH.
A me risulta pH = 11,75.
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Davide123
experimentator
2018-02-09 01:36
Davide123 ha scritto:
questo è l'esercizio e non riesco a capire come si svolga, qualcuno sa i procedimenti da effettuare?
Ma non hai degli esempi da seguire dal libro ?
Devi calcolare le moli di ac.ac. contenute in 140 ml ,e le moli di NaOH contenute in 50 ml .
Fai la differenza , capire se prevale l'acido o la base ,le moli rimaste ora sono in un volume maggiore 140+50=190 ml pari a 0.190 L .
Calcoli la molarità o normalità e poi il pH .
I seguenti utenti ringraziano experimentator per questo messaggio: Davide123