Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
Francesca De Luca
2020-01-30 12:24
Calcolare il pH della soluzione ottenuta mescolando 50.0 cm³ di acido acetico 0.200 molL' con 15.0 cm'3 di NaOH 0.300 molL"'. Ka di CH3COOH = 1.75 × 10^-5
Ho calcolato la kb= kw/ka= 1.00*10^-14/1,75*10-5=5,71*10-10
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Francesca De Luca
Francesca De Luca
2020-01-31 07:37
Come faccio a capire che è una soluzione tampone? Poi essendoci naoh perché il pH è acido ?
LuiCap
2020-01-31 16:31
Mescolando l'acido debole CH3COOH e la base forte NaOH avviene una reazione chimica completa, la prima che ho scitto nell'allegato. Poiché l'NaOH è il reagente limitante, si consuma completamente, si forma un ugual numero di moli di base debole CH3COO- e resta una parte dell'acido debole CH3COOH nello stesso volume di soluzione.
Una soluzione che contiene una coppia coniugata acido-base (CH3COOH-CH3COO-) è chiamata soluzione tampone.
Questa coppia coniugata può formare soluzioni tampone nell'intervallo di pH:
pH = pKa ± 1 = 4,76 ± 1 = 3,76 ÷ 5,76
Infatti il pH della soluzione tampone che si forma è 4,67.
Il pH sarebbe risultato basico se l'NaOH fosse stato in eccesso rispetto al CH3COOH.
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Francesca De Luca