Vicia
2017-08-31 08:47
Buongiorno a tutti
Ho un dubbio su come risolvere questo problema : " Indicare il pH di una soluzione dopo aver aggiunto 50,0 mL di KOH 1,0*10^-1 M a 100 ml di una soluzione contenente 9,8 g*l^-1 di H3PO4, sapendo che la sua costante di dissociazione è uguale a 7,1 *10^-3 ".
Ho la risoluzione nel libro ma non riesco a capire il procedimento. innanzitutto questo sale è un acido triprotico, quindi non ha solo una costante di dissociazione ma ben 3. Ma qui me ne accenna una sola, perchè?
Nella risoluzione dopo aver trovato il numero di moli del sale calcolo la molarità in un litro di soluzione e poi nuovamente ricalcola le moli in 100 ml di soluzione. Ma non capisco perchè procede così .
Grazie in anticipo