FedericaFarina1989
2022-01-20 10:51
Ciao a tutti
potreste gentilmente aiutarmi con questo esercizio di complessometria?
Purtroppo sono da svolgere da soli,ma questi un po' complessi di esempio in aula MAI visti (abbiamo sempre e solo fatto calcoli per fare poi la curva di titolazione).
"Un campione del peso di 1,9745 g di Al2(SO4)3 x 18 H2O viene trasferito in un matraccio da 100 ml,solubilizzato e portato a volume conacqua distillata. Si prelevano 25 ml e si dosa l'alluminio per via chelometrica. Si aggiungono 50 ml di EDTA M/20 e si retrotitola a pH=6 l'eccesso di chelante con solfato di zinco M/20 con opportuno indicatore. Calcolare la percentuale di AL2(SO4)3 x 18 H2O presente nel campione,supponendo di aver impiegato 20,4 ml di solfato di zinco per la retrotitolazione dell'EDTA. Esprimere il risultato in % con una cifra decimale". [Ris: 99,9%]
Grazie anticipatamente,come sempre,per l'aiuto
Al punto equivalente della titolazione si ha:
n Al2(SO4)3 · 18 H2O in 25 mL di soluzione = n EDTA - n ZnSO4
Provaci, ma temo che i dati siano sbagliati perché risulta una % molto più grande di 100 (199,8%) il che è impossibile.
FedericaFarina1989
2022-01-20 17:27
si ma il resto?
avevo visto un testo simile,ma non so da dove partire.
Sono questi i dati del testo purtroppo. La docente non mi risponde -.-
Devi:
- calcolare le moli di EDTA;
- calcolare le moli di ZnSO4;
- calcolare le moli di Al2(SO4)3 · 18 H2O facendo la sottrazione n EDTA - n ZnSO4;
- le moli ottenute le devi rapportare a 100 mL e moltiplicarle per la MM di Al2(SO4)3 · 18 H2O;
- calcolare la % in 1,9745 g di campione.
Mostra i calcoli che esegui.
FedericaFarina1989
2022-01-20 18:15
EDTA M/20 --> 1/20 = 0,05 M
mol EDTA = 0,05 M x 0,050 L = 0,0025 mol
molò ZnSo4 = 0,05 M x 0,0204 L = 0,00102 mol
mol Al2(SO4)3 = 0,0025 - 0,00102 = 0,00148 mol in 25 ml
in 100 ml (0,00148 x 25)/100 = 0,00037 mol
g Al2(so4)3 = 0,00037 x 666,4 = 0,246568 g
% = (0,246568/1,9745)x100= 12,48%
In 100 mL non ci possono essere meno moli che in 25 mL!!!
n in 100 mL = 0,00148 mol · 100 mL/25 mL = 0,00592 mol
massa = 0,00592 mol · 666,4 = 3,9451 g
% = (3,9451 g / 1,9745 g campione) · 100 = 199,8% IMPOSSIBILE