Davide Giglioli
2022-06-08 14:07
Salve ragazzi, da come avrete capito non sono un mago nella chimica, ma come dovrei procedere? Allego una foto con un mio tentativo molto confuso
Sulla carta avvengono tutte le reazioni!!!
Per rispondere a quanto richiesto devi usare la tabella dei potenziali normali di riduzione, in particolare questi equilibri:
Cr3+ + 3 e- <--> Cr........................E° = -0,74 V
Pb2+ + 2 e- <--> Pb.......................E° = -0,126 V
2 H+ + 2 e- <--> H2(g)...................E° = 0,00 V
Cu2+ + 2 e- <--> Cu.......................E° = 0,34 V
Hg2+ + 2 e- <--> Hg(l)....................E° = 0,85 V
O2(g) + 4 H+ + 4 e- <--> 2 H2O.......E° = 1,23 V
Cl2(g) + 2 e- <--> 2 Cl-....................E° = 1,36 V
Au3+ + 3 e- <--> Au........................E° = 1,50 V
e sapere quali confronti devono essere eseguiti.