Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
mathos2000
2018-11-10 18:38
Salve,
mi ponevo una domanda a cui non sono riuscito a procurare una esauriente risposta.
Come si può spiegare in modo unificante (leggi elettronicamente ed energeticamente) il fatto che alcuni sali (nitrato di ammonio e idrossido di sodio) diano reazioni (rispettivamente) endotermiche ed esotermiche se sciolti in acqua?
Come si spiega, almeno, anche in termini semplici?
TrevizeGolanCz
2018-11-10 20:02
Sez errata, spostata e warno
LuiCap
2018-11-11 12:38
Scansioni tratte da:
A. Crea, L. Falchet
Chimica analitica
Masson, Milano, 1993
Ora lo stesso testo è edito dalla Zanichelli
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: NaClO
zodd01
2018-11-11 17:31
Sciogliendo un sale in acqua succede una cosa. Si rompe il reticolo degli ioni facenti il sale e si formano di nuovi fra questi ioni e l'acqua. Se i nuovi legami, quelli fra ioni e acqua, sono più forti allora la differenza di energia sarà ceduta all'ambiente in forma di calore, viceversa sarà prelevata dall'ambiente e noteremo un raffreddamento.