Salve.. qualcuno mi aiuta per favore a ragionare su questo esercizio?
Grazie in anticipo? 
TESTO
10.0 g di una miscela solida contenente glucosio (C6H12O6) e cloruro di calcio vengono aggiunti a 500 g di acqua. La soluzione così ottenuta congela alla temperatura di –0.45°C. Calcolare la frazione molare del cloruro di calcio nella miscela solida.[Kcr(H2O) = 1.86 K kg mol-1]
1 mole di glucosio, essendo un non elettrolita, fornisce alla soluzione acquosa 1 mole di particelle.
1 mole di CaCl2, essendo un elettrolita, fornisce alla soluzione 3 moli di particelle (ioni).
Dai dati forniti, puoi calcolare la molalità della soluzione acquosa, ovvero il numero di moli di soluto contenute in 1 kg di solvente acqua,e, da qui, le moli di soluto in 0,500 kg di acqua.
n soluto in 0,500 kg = n glucosio + n CaCl2
n CaCl2 = 3·(x g/MM)
n glucosio = (10,0 - x)/MM
Prova a proseguire tu.
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: chimica