eclipse
2017-08-23 15:58
Ciao a tutti, vorrei proporvi il seguente esercizio:
Usare i dati di potenziali di semicella per calcolare la costante di equilibrio K a 25 °C per la seguente reazione redox bilanciata:
3 I2(s) + 2 Fe(s) -> 2 Fe3+(aq) + 6 I-(aq)
Dati:
1) E°(Fe3+ / Fe2+) = +0.77
2) E°(Fe2+ / Fe) = -0.44
3) E°(I2 / I-) = +0.54
Non avendo a disposizione il dato del potenziale standard della coppia (Fe3+ / Fe) non riesco a capire come utilizzare i dati forniti dall'esercizio.
Grazie in anticipo