Chiara22
2022-01-19 19:31
Buonasera, avrei bisogno di un aiuto sull'esercizio che ora scriverò
'' In un pallone vuoto da 1,75L vengono introdotte 1 mole ciascuno di CO e Cl2 e a 668K si instaura il seguente equilibrio
CO (g) + Cl2 (g) = COCl2 (g)
la Kp è 22,5
Per questo equilibrio, calcolate la pressione parziale di COCl2 e la pressione totale dei gas."
Il mio ragionamento è: siccome ho numero di moli e volume, mi calcolo le pressioni parziali di CO e Cl2 e poi facendo la tabella di equilibrio in funzioni delle pressioni parziali mi trovavo la pressione parziale di COCl2 e di conseguenza la pressione totale... solo che il libro mi da un risultato diverso da quello che è uscito fuori da tutto questo ragionamento
Forse ho sbagliato io? Grazie 10000 a chi mi aiuterà
Che risultato ti viene???
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Chiara22
Chiara22
2022-01-19 20:25
LuiCap ha scritto:
Che risultato ti viene???
Le pressioni parziali di CO e Cl2 mi viene 31,3
I risultati dell'esercizio invece sono : P parziale COCl2= 30,14 atm; Ptot= 32,46 atm
Il ragionamento che hai fatto è corretto, però hai sbagliato i calcoli!!
Pi CO = Pi Cl2 = 1 · 0,082 · 668 / 1,75 = 31,30 atm
CO(g) + Cl2(g) <--> COCl2(g)
31,30.....31,30...........0
-x..........-x ................+x
31,30-x..31,30-x..........x
Kp = 22,5 = x / (31,30-x)^2
Risolvendo l'equazione di secondo grado risulta
x = Peq COCl2 = 30,14 atm
Perciò:
Peq CO = Peq Cl2 = 31,30 - 30,14 = 1,16 atm
Peq totale = 1,16 + 1,16 + 30,14 = 32,46 atm
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Chiara22
Chiara22
2022-01-19 23:03
Oddio grazie mille mi ha salvato da un blocco!!!