Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
domy73
2017-06-14 15:25
Salve...altro esercizio...altro dubbio
Grammi 2,540 di iodio vengono introdotti in un recipiente del volume di 2 litri, vuoto e alla temperatura di 200°C. Si stabilisce il seguente equilibrio
I2 <----> 2I
e la pressione all'interno del recipiente vale P=185 mmHg. Si calcoli il grado di dissociazione dello iodio nelle condizioni sperimentali descritte.
Ho svolto l'esercizio ma ho dei dubbi...
Grazie anticipatamente
LuiCap
2017-06-14 15:39
No.
Qual è lo stato fisico dello iodio a temperatura ambiente???
domy73
2017-06-14 15:47
Solido ma nella traccia in basso c'è (g) quindi presumo gassoso...
LuiCap
2017-06-14 16:12
Fai una foto della traccia e allegala
domy73
2017-06-14 16:23
Allego traccia...grazie
LuiCap
2017-06-14 16:59
Ok, allora il tuo procedimento va bene, avevo frainteso io il testo
Bisogna però che impari ad usare la calcolatrice senza arrotondare i risultati intermedi:
n I2 = 2,540 g /253,8 g/mol = 1,001·10^-2 mol
n totali all'equilibrio = 185 · 2 / (760 · 0,0821 · 473) = 1,254·10^-2 mol
x = 1,254·10^-2 - 1,001·10^-2 = 2,529·10^-3 mol
alfa = 2,529·10^-3 / 1,001·10^-2 = 0,253
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: domy73