Giulia Beconc
2016-02-04 15:07
Come faccio a trovare il PH di una miscela HCl/H3PO4?
So anche che in soluzione si trovano due indicatori (fenoftaleina e verde bromocresolo)
Vi ringrazio moltissimo
Per prima cosa controllare di aver scritto bene i dati!!!
E poi di spiegare dove trovi difficoltà e come procederesti tu.
Non capisco a cosa possa servire la fenolftaleina in una miscela HCl/H3PO4.
Se invece la miscela fosse NaOH/H3PO4 oppure HCl/Na3PO4 allora le cose cambiano 
Giulia Beconc
2016-02-04 18:09
Purtroppo non ho altre informazioni da esporre
Ho semplicemente delle slide ,rilasciatemi dalla docente, nelle quali si parla di miscele di acidi (riferendosi proprio alla miscela di acido cloridrico/acido fosforico).
Viene tracciato un grafico con due curve di titolazione e credo abbia messo la fenoftaleina e verde bromocresolo poiché virano nel range di ph di mio interesse (nonché quello corrispondente al punto di equivalenza)
Sulle slide viene scritto solo che:
Se avessi solo HCl volume fenoftaleina=volume verde bromo cresolo
Se avessi solo H3PO4 volume fenoftaleina=2 volte il volume verde bromo cresolo
Spero di esser stata piu chiara, ma ahimè non dispongo di altre informazioni
Grazie mille 