Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
Lutezio
2018-01-24 11:04
Buongiorno a tutti,
sto sbattendo la testa su queste miscele di basi dove le titolazioni in parallelo con il metodo di warder hanno sempre un parametro differente.
Allego la traccia con i dati ed il mio svolgimento.
C'è qualche trucco dettato dall' esperienza che permetta di capire quale risoluzione sia la migliore, per poter affrontare titolanti a concentrazioni diverse, piuttosto che campioni con grammi differenti come in questo caso?
Grazie.
warder.pngw2.jpegw.jpeg
LuiCap
2018-01-24 11:49
Continui a sbagliare perché, essendo una titolazione in parallelo su due masse diverse di campione iniziale, prima devi adeguare i volumi di HCl con fenolftaleina e con metilarancio alla stessa massa di campione iniziale per poter confrontare i volumi e decidere da quali basi è composta la miscela.
NaOH+ Na2CO3.jpg
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Lutezio
LuiCap
2018-01-24 21:23
Avevo letto solo il testo scritto a mano nel tuo allegato e non quello stampato, perciò, anche se i risultati finali delle % non cambiano, dal punto di vista formale la risoluzione che ho scritto in precedenza non è corretta; nelle due titolazioni sono stati analizzati 25 g di soluzione di campione ciascuna e non 25 g di campione.
La risoluzione formalmente corretta è:
NaOH+ Na2CO3_2.jpg
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: Lutezio
Lutezio
2018-01-30 17:13
Grazie professoressa, sempre precisissima e chiara.