ddem
2020-10-05 14:33
"Si ha bisogno di 36,78 mL di HCl 0,0105 M per raggiungere il punto di equivalenza nella titolazione di 25 mL di ammoniaca acquosa.
a) Qual era la concentrazione iniziale di NH3 nella soluzione di ammoniaca acquosa? (r: 0,0154)
b) Quali sono le concentrazioni di H3O+, OH- e NH4+ al punto di equivalenza? (r: H3O+ = 1,9*10^-6; OH- = 5,3*10^-9; NH4+ = 6,25*10^-3)"
Risoluzione
a)
nHCl = 3,86*10^-4 mol
Al p.e. nNH3 = nHCl = nNH4Cl perciò MNH3 = n/V = (3,86*10^-4)/(0,025) = 1,54*10^-2
b)
Al p.e. tutta l'ammoniaca si è trasformata in ioni ammonio. Se le moli di ioni ammonio sono pari a 1,54*10^-2 e il volume totale della soluzione è pari a 0,06178 L, la concentrazione di ioni ammonio sarà pari a (1,54*10^-2)/(0,06178) = 0,249.
Considerando la loro idrolisi acida avremo che
NH4+ + H2O<--> NH3 + H3O+
0,249...../.............0...........0........
-x.........../..........+x...........+x........
0,249-x..../.............x..............x......
ka = * [H3O+]/[BH+]
5,55*10^10 = (x^2)/0,249-x
x = 1,17*10^-5 = [H3O+]
Perché la concentrazione di ioni idronio dà questo valore? Dove sbaglio?