Pressione osmotica

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

chiara25

2022-04-10 08:46

Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto questo esercizio, ma non sono molto convinta dei procedimenti, in particolare mi riferisco al punto b) 

Qualcuno mi potrebbe aiutare?

GRAZIE

03F80DF6-5201-4937-9E75-B288F41B6E32.jpeg
03F80DF6-5201-4937-9E75-B288F41B6E32.jpeg

LuiCap

2022-04-10 11:27

a) Corretto. Senza arrotondamenti nei calcoli intermedi risulta Pslz = 23,2 mmHg.

b) Sbagliato.

massa soluzione = 7,5 + 50 = 57,5 g slz

V soluzione = 57,5 g slz / 1,15 g/mL = 50 mL = 0,050 L

π = n soluto · i · R · T / V

π = 0,0506 · 3 · 0,0821 · 298 / 0,050 = 74,24 atm

c) Sbagliato.

molalità soluzione = n soluto / kg solvente

m soluzione = 0,0506 mol soluto / 0,050 kg solvente = 1,011 mol/kg

ΔTeb = Keb · m · i

ΔTeb = 0,512 °C/kg mol · 1,011 mol/kg · 3 = 1,55°C

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: chiara25

chiara25

2022-04-10 14:59

Grazie mille!!

Volevo sapere però perché nel calcolo della pressione osmotica utilizziamo le moli di soluto e non le moli della soluzione (totali) nonostante stiamo calcolando la pressione osmotica della soluzione.

LuiCap

2022-04-10 15:13

Le soluzioni diluite formate da un liquido (solvente) e da uno o più soluti non volatili mostrano proprietà caratteristiche, chiamate proprietà colligative, che dipendono esclusivamente dal numero di particelle di soluto nella soluzione, indipendentemente dalla loro natura chimica.

Tali proprietà sono:

- l'abbassamento della tensione di vapore del solvente all'interno della soluzione;

- l'innalzamento del punto di ebollizione del solvente all'interno della soluzione;

- l'abbassamento del punto di solidificazione del solvente all'interno della soluzione;

- la pressione osmotica della soluzione.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: chiara25