Kirmer
2010-08-27 18:43
Ho fatto quest'altra Fisher il cui prodotto é anche molto solubile nell'acqua,come l'acido malico.
Reattivi:
Acido malico 99%
Alcol etilico 95%
Acido solforico conc. 96%
Apparato di distillazione (Liebig e Allhin)
Imbuto separatore
becker 500ml
In un pallone di 500ml si introducono 134 gr di acido malico + 130 gr di etanolo addizionato di 6ml di acido solforico conc,si pone la miscela a riscaldare con refrigerante a ricadere e portare il pallone all'ebollizione e a lento riflusso per circa 5ore. Poi si spegne e si lascia raffreddare si versa il contenuto in un becker contenente 200ml di acqua.a questo punto non si è avuta alcuna separazione di strati poichè l'estere era molto solubile,perciò,dopo aver disacidificato con Na2CO3, ho aggiunto sale e ho agitato il tutto poi con il riposo si è separato un olio galleggiante che ho separato con l’imbuto separatore. La resa è stata di 100ml.Resa poca poiché se ne andato molto estere con il lavaggio iniziale.
Questa la reazione
HOOCCH2CHOHCOOH + C2H5OH ===> C2H5OOCCH2CHOHCOOC2H5 + 2H2O
Il profumo di questo estere è fruttato delicato e gradevole non forte. La densità calcolata è stata di 0,90 g/l.
Le foto della Fisher è eguale alle altre Fisher metto le foto comunque del'imbuto separatore,e la resa:
questa la resa:
I seguenti utenti ringraziano Kirmer per questo messaggio: quimico, myttex