Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
Sofia.
2016-02-23 09:19
Ciao a tutti
Ho un dubbio sul sodio dimetil arsonato. Non capisco perché l'arsenico abbia numero di ossidazione +1. Su un libro ho visto che forma un legame dativo (al posto del quale la mia prof metteva un doppio legame), può c'entrare ?
Ragionando sull'elettronegatività essendo l'arsenico meno elettronegativo di carbonio e ossigeno pensavo dovesse avere +5
Stesso dubbio ho nell'ossido di cacodile.
IMG-20160213-WA0001.jpg
Magari è un dubbio stupido ma a noi non l'hanno spiegato, quindi grazie a chi vorrà aiutarmi
LuiCap
2016-02-23 13:00
A mio modestissimo parere, il libro riporta dei numeri di ossidazione sbagliati.
Nel primo composto l'arsenico ha numero di ossidazione +5 perché utilizza tutti e 5 i suoi elettroni di valenza per formare legami con atomi più elettronegativi.
Nel secondo composto ogni atomo di arsenico ha numero di ossidazione +3 perché utilizza 3 dei suoi 5 elettroni di valenza per formare legami con atomi più elettronegativi. Su ogni atomo di arsenico rimane un doppietto di elettroni non condiviso.
A mio modestissimo parere, il libro riporta dei numeri di ossidazione sbagliati.
Nel primo composto l'arsenico ha numero di ossidazione +5 perché utilizza tutti e 5 i suoi elettroni di valenza per formare legami con atomi più elettronegativi.
Nel secondo composto ogni atomo di arsenico ha numero di ossidazione +3 perché utilizza 3 dei suoi 5 elettroni di valenza per formare legami con atomi più elettronegativi. Su ogni atomo di arsenico rimane un doppietto di elettroni non condiviso.
Anch'io pensavo fosse così ma a questo punto non lo so più...