Amedeo Falco
2019-11-22 11:53
Salve ragazzi,ho in piccolo dubbio sulla risoluzione di questo esercizio,la cui traccia dice:
"Calcolare la quantità di CO2 prodotta a seguito della combustione di 1L di C2H2 con 2L di O2 a T=25°C e P=1atm"
I miei passaggi:
1) Ho scritto la reazione di combustione dell'alcano 2 C2H2 + 5 O2 -----> 4 CO2 + 2 H2O
2) Ho calcolato,tramite la legge dei gas perfetti, le moli di C2H2 = 4.09 * 10^-2
le moli di O2 = 8.17 * 10^-2
3)Ho calcolato il reagente limitante ( e qui nasce il problema) che risulta essere l'O2
4) Ho calcolato la massa di CO2 attraverso il reagente limitante, per cui m=2.90 g
La mia domanda è: com'è possibile che l'O2 risulti limitante se la reazione di combustione è completa? Non dovrebbe essere l'acetilene a consumarsi del tutto?