Dedde
2019-09-18 12:09
URGENTISSIMO !! Salve a tutti! sono un po' confusa sul seguente esercizio! Spero che qualcuno mi possa aiutare a spiegarmelo e anche a farmi vedere come si può svolgere perchè ho un esame a breve !
per la determinazione del contenuto di Al e Mg in un farmaco antiacido, 82,8 mg di farmaco sono disciolti in 15 ml di HCl 1 M .
il pH viene aggiustato a pH 3 con NaOH 2 M e infine il campione e portato a 50 ml con acqua deionizzata. Al campione sono aggiunti 5 ml di tampone 3 M a pH 4,7 e 3,00 ml di DCTA 0,200 M . La miscela è poi titolata con CuSO4 0,1000 M . Con un elettrodo ione selettivo per il Cu si trova il primo punto finale dopo un' aggiunta di 3,85 ml di titolante.
A questo punto si aggiungono 20 ml di NH3 20% w/w e 3,00 ml di DCTA 0,2000 M. La miscela è lasciata reagire per un minuto e poi nuovamente titolata con CuSO4 0,1000 M. Con l elettrodo ione selettivo si trova il punto finale dopo un' aggiunta di 2,80 ml di titolante.
Calcolare la concentrazione di Al e Mg nel campione iniziale come %w/w in Al2O3 e Mg(OH)2 ;
Calcolare le frazioni di Al e Mg non complessati dopo la prima aggiunta di DCTA .
DCTA pk1 = 2,43 pK2 = 3,52 pk3= 6,12 pk4= 11,70
Al(DCTA) logKf = 18.6
Mg(DCTA) logKf = 10,3
Cu(II)(DCTA) logKf = 21,3
PA Mg = 24,305
Pa Al = 26,982
Pa O= 15,999