Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
mattia
2016-03-19 10:39
Non riesco a concludere l'esercizio
3.24 g di un composto organico (non elettrolita) CxHyOz sono bruciati con eccesso di ossigeno. dalla combustione si ottengono mCO2=7.92 mH2o=1,08g. Se 4,80g dello stesso composto sono sciolti in 1,3 L di acqua e la soluzione risultante presenta un abbassamento relativo della tensione di vapore di 6,14x10^(-4). calcolare la formula molecolare del composto.
Ora la prima parte è semplice e calcolado le moli di carbonio e quelle di idrogeno posso x differenza dalla massa totale trovare le moli di ossigeno e dividendo x il minore trovare la formula minima.
Ora necessito del peso molecolare che dovrei ricavare dalla tensione di vapore ma nn riesco dato che non ho la temperatura
DP/P° = (PMxm)/1000
Pv=nRT
LuiCap
2016-03-19 22:08
Non trovo altro modo di risolvere l'esercizio se non ammettere che la temperatura alla quale viene misurato un abbassamento relativo della tensione di vapore della soluzione acquosa pari a 6,14·10^-4 atm sia di 100°C.
A tale temperatura P° dell'acqua è 1 atm.
Altra approssimazione è quella di considerare la densità dell'acqua a temperatura ambiente pari a 1,00 g/mL, per cui: