Buondì,
sono alle prese con questo problemino:
Ho 2.5 moli di NOCl in 1 litro, ed avviene la seguente reazione
2NOCl = 2NO + Cl2
Si chiede di calcolare Kc sapendo che all'equilibrio si hanno 0.86 moli di NO.
Ora, l'unico problema mi pare che siano i coefficienti da mettere nell'equazione, in quanto ho che
Kc = [M] NO * [M] Cl / ([M]NOCl - delta x)
Nel mio caso ho Kc = (0.86)^2 / (2.5-0.86) ma così è sbagliata perchè non viene.
Guardando le proporzioni vedo che ogni mole di NOCL mi da 1 mole di NO e 1/2 mole di CL, ma anche anche così il risultato non viene.
Ho provato anche a fare Kc= (2*0.86)^2 / (2.5-0.86) ma non viene
Si tratta di una reazione del tipo
2A <==> 2B + C
le moli di ciacuna specie presenti all'equilibrio sono:
A = 2,5 - 2x
B = 2x
C = x
essendo il volume di un litro sono anche concentrazioni molari.
sostituendo nella Kc abbiamo:
Kc = (2x)^2 * x /(2,5 - 2x)^2
ma sappiamo che [NO] = 2x = 0,86
per cui basta sostituire:
Kc = (0,74 * 0,43)/2,69
= 0,118
saluti
Mario
tra le soluzioni c'è : 0.118, 0.277, 1.14
In generale come devo usare i coefficienti? Mi diventano potenze, giusto?
La risposta esatta è 0,118. Avevo dimenticato di elevare al quadrato il denominatore.
Adesso tutto è corretto.
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo messaggio: newjack
Perfetto!
Per quanto riguarda gli esponenti mi confermi quello che ho detto?
Certamente!
Quanto ho scritto ne è la prova.
Mario