Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.
cri98
2019-04-08 07:58
come procedo a calcolare la massa molare. non riesco a capire quale dato utilizzare dall'argento per trovare la massa molare.
foto 002.jpgCattura 004.PNG
LuiCap
2019-04-08 08:44
Ag3+ è un orrore.
Ag+ + e- --> Ag
n Ag = n e- = 0,345 g / 108 g/mol = 0,00319 mol e-
I · t = q = n e- · F
q = 0,00319 mol e- · 96485 C/mol = 308 C
Questa quantità di carica è la stessa che circola nell'elettrolisi del metallo:
M2+ + 2 e- --> M
n M = 0,331 g / MM
n e- = (0,331 g / MM) · 2
Prova a terminare tu.
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: cri98
cri98
2019-04-08 09:20
ottengo
Q=ne x F
308=(0,331g/MM)X 2 X F
MM=207,4 che corrisponde al piombo
cri98
2019-04-17 08:48
Traccia:
facendo l'elettrolisi dell'acqua è corretto affermare che il volume di ossigeno ed idrogeno elementare che si raccolgono all'anodo ed al catodo, rispettivamente sono uguali a parità di temperatura e pressione? calcolare l'intensità di corrente elettrica che devono passare attraverso il circuito se si vogliono raccogliere 22,414 dm3 di gas all'anodo(misurato in condizioni standard).
20190417_103936.jpg
LuiCap
2019-04-17 14:46
elettrolisi dell'acqua.jpg
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: cri98