Giuseppe Mazzola
2016-02-01 17:38
5,00 g di carbonato di sodio vengono disciolti in tanta acqua da avere un volume finale pari a 100 mL. A questa soluzione si aggiungono 10 mL di acido solforico 3,145 M. Calcolare il pH della soluzione finale. [Ka1 = 4,2·10–7; Ka2 = 4,8·10–11]
Allora, ho provato a farlo:
Ho calcolato il doppio delle moli dell'acido solforico e le ho fatte reagire con le moli dello ione carbonato. Essendo in eccesso l'H+, HCO3- reagisce ancora con H+, che stavolta è in difetto e si consuma tutto. La soluzione risultante è una soluzione tampone, il cui pH è 6.67. Ho usato la Ka1, che regola l'equilibrio:
H2CO3+ H20<------> HCO3- + H3O+
E' corretto? Grazie mille in anticipo.