il punto isoelettrico della glicina è 6,1. Pertanto a pH 10:
a) non è ionizzata
b) è carica positivamente
c) sottoposta ad elettroforesi migrerà verso il polo negativo
e) avrà carica netta = 0
purtroppo non so dare un tentativo di risoluzione
Beh, il punto isoelettrico è il valore di pH per cui una proteina si trova sotto forma di ione dipolare (ha carica nulla). Se il pH è superiore al punto isoelettrico ci sarà quindi un eccesso di ioni OH- (essendo la soluzione basica) e la proteina sarà deprotonata, pertanto rimarrà la carica negativa sull'ossidrile in quanto il gruppo NH3+ cederà lo ione H+ agli OH-. La proteina dovrebbe assumere carica negativa e migrare verso il polo positivo quando sottoposta ad elettroforesi. O il mio ragionamento è sbagliato o forse potrebbe essere mal posta la domanda.