xshadow
2020-12-05 10:30
Io so bene che il trend per gli alogeni in fase acquosa è:
F>Cl>Br>I
Dove F- è la base piu forte e cio' può essere spiegato in due modi:
1) vedendo le pka degli acidi coniugati (HF è l'unico debole)
2) considerando che una carica negativa dispersa su un volume maggiore è maggiormente stabile ( meno reattiva = meno basica)
Ora però il problema si pone guardando le affinità elettroniche degli alogeni IN FASE GAS :
Cl>F>Br>I
Qua essenzialmente mi dice che lo iodio ha la minore affinità a prendere un elettrone e a diventare I-
Ma se ha la minor affinità a diventare l'anione significa che è un processo sfavorito e che I- non è cosi stabile...quindi da cio si dedurrebbe che per la fase gas I- è il piu reattivo mentre Cl- è quello che meglio "va d'accordo" con l'avere un elettrone in piu. (maggior affinità)
Ora mi chiedo se è possibile cio?
Grazie