2014-02-05, 09:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-23, 11:08 da Utente dell'ex MyttexAnswers.)
In questo periodo non ho molto tempo da dedicare a sintesi "complicate" e lunghette...quindi ogni tanto mi dedico a una bella esterificazione o a qualche reazioncina comunque veloce o che non necessita il costante controllo da parte mia, in pratica metto a riflusso a inizio giornata e me lo scordo fino a sera...
Ho avuto occasione di acquistare 250ml di 2-feniletanolo ad un prezzo decente e mi sono detto perchè non prenderlo per provare qualche estere un po' diverso?
Per primo ho deciso di provare l'estere acetico..anche perchè con Ac2O è quasi uno scherzo prepararlo...as
Materiali:
- 2-feniletanolo
- anidride acetica
- acido solforico
- esano
- apparato per distillazione
Procedimento:
Il procedimento è semplice e velocissimo...
In una beuta ben asciutta si pongono 24ml di alcol e 20ml di Ac2O, si mescola bene e si nota che non succede nulla. Si aggiungono ora 4-5 gocce di acido solforico concentrato e subito la miscela diventerà molto calda. Agitare per una decina di minuti e poi far raffreddare lentamente a temperatura ambiente.
Si addizionano ora 100ml circa di acqua, l'estere che è più denso dell'acqua forma uno strato biancastro sul fondo della beuta.
Si decanta lo strato acquoso soprastante e si addizionano circa 50ml di esano o simili (l'avio anche non distillato va benissimo) e si separa lo strato organico, che questa volta sta sopra, e lo si anidrifica con un poco di CaCl2.
Si procede ora alla distillazione frazionata scartando tutto ciò che passa sotto i 230°, il liquido nel palloncino assumerà una tonalità giallina, ma non c'è da preoccuparsi.
Quando la temperatura sale verso i 232° distillerà l'estere. Interrompere la distillazione verso i 237°, ma ormai nonsa rà rimasto quasi nulla nel palloncino.
Resa: 24g (75%). La resa non è eccelsa, ma fa niente..
Veniamo ora alla parte olfattiva! L'estere ha un odore molto buono e delicato, molto dolce e che ricorda veramente un po' le rose e alcuni fiori tropicali. Da puro non da per niente fastidio ed è molto persistente, il lab è passato dal puzzo orribile dell'acido caproico ad un aroma buonissimo di questo estere da quando l'ho distillato! Da provare...
Vorrei anche provare a fare gli esteri formico e valerianico di questo alcol...al come ore di riflusso cosa consigli? La giornata?

Ho avuto occasione di acquistare 250ml di 2-feniletanolo ad un prezzo decente e mi sono detto perchè non prenderlo per provare qualche estere un po' diverso?

Materiali:
- 2-feniletanolo
- anidride acetica
- acido solforico
- esano
- apparato per distillazione
Procedimento:
Il procedimento è semplice e velocissimo...
In una beuta ben asciutta si pongono 24ml di alcol e 20ml di Ac2O, si mescola bene e si nota che non succede nulla. Si aggiungono ora 4-5 gocce di acido solforico concentrato e subito la miscela diventerà molto calda. Agitare per una decina di minuti e poi far raffreddare lentamente a temperatura ambiente.
Si addizionano ora 100ml circa di acqua, l'estere che è più denso dell'acqua forma uno strato biancastro sul fondo della beuta.
Si decanta lo strato acquoso soprastante e si addizionano circa 50ml di esano o simili (l'avio anche non distillato va benissimo) e si separa lo strato organico, che questa volta sta sopra, e lo si anidrifica con un poco di CaCl2.
Si procede ora alla distillazione frazionata scartando tutto ciò che passa sotto i 230°, il liquido nel palloncino assumerà una tonalità giallina, ma non c'è da preoccuparsi.
Quando la temperatura sale verso i 232° distillerà l'estere. Interrompere la distillazione verso i 237°, ma ormai nonsa rà rimasto quasi nulla nel palloncino.
Resa: 24g (75%). La resa non è eccelsa, ma fa niente..
Veniamo ora alla parte olfattiva! L'estere ha un odore molto buono e delicato, molto dolce e che ricorda veramente un po' le rose e alcuni fiori tropicali. Da puro non da per niente fastidio ed è molto persistente, il lab è passato dal puzzo orribile dell'acido caproico ad un aroma buonissimo di questo estere da quando l'ho distillato! Da provare...
Vorrei anche provare a fare gli esteri formico e valerianico di questo alcol...al come ore di riflusso cosa consigli? La giornata?
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.