100 ml di AgNO3 1,00x10-2 M aggiunti a 150 ml di K2CrO4 1,00 x10-2 M
ho questo esercizio
 Una soluzione acquosa è preparata aggiungendo 100 ml di AgNO3 1,00x10-2 M a 150 ml di K2CrO4 1,00 x10-2 M. Dopo il mescolamento stabilire se precipita Ag2CrO4 (Kps= 1.7x10-12) e in caso affermativo determinare la massa in grammi di sale precipitato. 

riesco ad arrivare fino alla fine ma non capisco come calcolare quanto sale precipita!
[Ag+]= MV/0.250= 4.0x10-3 M 
[CrO4 2-]= MV/0.250= 6.0x10-3 M 
Qps = [Ag+]2 [CrO4-] = 9.6x10-8 > Kps quindi precipita del sale!
come si capisce quanto sale precipita?
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)