2015-07-03, 15:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-03, 16:20 da ohilà.)
Ho rimediato un po' di 4-metilbenzaldeide e, tanto per cominciare, ho fatto la classica condensazione aldolica con l'acetone.
REAGENTI
- 4-metilbenzaldeide (p-tolualdeide)
- Acetone
- Idrossido di sodio
- Etanolo 95%
- Acetato di etile
PROCEDURA
Disciogliere 5 grammi di sodio idrossido in 50 ml d'acqua e 40 ml di etanolo 95%. Quando la soluzione si è freddata vi si aggiunge, goccia a goccia su agitatore, una miscela di 6,3 grammi di aldeide + 1,8 ml di acetone.
La temperatura non dovrebbe superare i 25°C.
Dopo le prime gocce la soluzione ingiallisce e poi comincia a diventare torbida. Al termine delle aggiunte (mezz'ora circa) è presente un abbondantissimo precipitato giallo. Serve un agitatore efficiente.
Si filtra il precipitato su carta. E' molto noioso. Io ho esaurito la pazienza e ho deciso di ricristallizzarlo ancora umido, anche se questo è andato a discapito della bellezza dei cristalli finali, che, se "fatti bene" sono splendidi aghetti gialli.
Si ricristallizza da etilacetato bollente o, in mancanza di meglio, da etanolo acquoso: in forma cristallina ha un colore giallo molto più brillante.
La resa è stata di 4,1 grammi di prodotto.
Mi ero dimenticato di dirlo: la 4-metilbenzaldeide ha un odore fruttato, gradevole, ma non troppo intenso. Con un po' di fantasia ricorda la ciliegia.
REAGENTI
- 4-metilbenzaldeide (p-tolualdeide)
- Acetone
- Idrossido di sodio
- Etanolo 95%
- Acetato di etile
PROCEDURA
Disciogliere 5 grammi di sodio idrossido in 50 ml d'acqua e 40 ml di etanolo 95%. Quando la soluzione si è freddata vi si aggiunge, goccia a goccia su agitatore, una miscela di 6,3 grammi di aldeide + 1,8 ml di acetone.
La temperatura non dovrebbe superare i 25°C.
Dopo le prime gocce la soluzione ingiallisce e poi comincia a diventare torbida. Al termine delle aggiunte (mezz'ora circa) è presente un abbondantissimo precipitato giallo. Serve un agitatore efficiente.
Si filtra il precipitato su carta. E' molto noioso. Io ho esaurito la pazienza e ho deciso di ricristallizzarlo ancora umido, anche se questo è andato a discapito della bellezza dei cristalli finali, che, se "fatti bene" sono splendidi aghetti gialli.
Si ricristallizza da etilacetato bollente o, in mancanza di meglio, da etanolo acquoso: in forma cristallina ha un colore giallo molto più brillante.
La resa è stata di 4,1 grammi di prodotto.
Mi ero dimenticato di dirlo: la 4-metilbenzaldeide ha un odore fruttato, gradevole, ma non troppo intenso. Con un po' di fantasia ricorda la ciliegia.