2019-04-04, 17:55
Salve, non ho ben chiaro cosa bisogna fare quando bisogna calcolare il pH nel caso di acidi\basi diprotici.



ACIDI BASI DIPROTICI |
2019-04-04, 17:55 Salve, non ho ben chiaro cosa bisogna fare quando bisogna calcolare il pH nel caso di acidi\basi diprotici. ![]() ![]() ![]() 2019-04-04, 18:09 L'argomento è molto vasto. La regola base è che si può trascurare la seconda dissociazione se K1/K2 è maggiore di 10^4. I casi comunque sono molteplici. Per l'acido solforico bisogna considerare entrambe le dissociazioni. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |