Avrai sicuramente già letto da solo quanto riportato da
https://it.wikipedia.org/wiki/Glicole_propilenicodove c'è una tabella della corrispondenza tra la % in peso di glicole propilenico in acqua e la temperatura di congelamento della soluzione.
Strano che il corrispondente sito in inglese, in genere più accurato, non riporti questa tabella.
Si legge anche:
"... il punto di congelamento del glicole propilenico si abbassa se miscelato con acqua...".
Non capisco questa frase: se il glicole propilenico puro al 100% solidifica (cioè congela) a -59°C, se miscelato con acqua solidifica ad una temperatura più alta non più bassa
Ammettendo che quei dati siano corretti, ho poi provato a metterli in grafico e ad interpolare con una polinomiale
(non so se sia corretto) la curva che si ottiene, dalla quale risulta che:
- una soluzione al 50% in peso di glicole propilenico in acqua ha una temperatura di congelamento di -33°C;
- una soluzione all' 80% in peso di glicole propilenico in acqua ha una temperatura di congelamento di -88°C;
- il glicole propilenico puro al 100% ha una temperatura di congelamento di -140°C.
C'è qualcosa che non quadra, ma non so cosa.