2017-10-18, 20:17
Salve,
Non ho capito una cosa riguardo l'abbondanza isotopica.
Per esempio:
Il cloro è presente in natura come isotopo Cl-35 per il 75,8% e Cl-37 per il 24,2%.
La percentuale si riferisce alla massa di un campione di cloro, o ai singoli atomi?
Ad esempio, in un campione di 100g di cloro trovo 75,8 g di Cl-35 e 24,2 g di Cl-37? Oppure le percentuali si riferiscono al numero di atomi nel campione? Ma gli atomi non possono essere non interi, com'è possibile?
Grazie.
Non ho capito una cosa riguardo l'abbondanza isotopica.
Per esempio:
Il cloro è presente in natura come isotopo Cl-35 per il 75,8% e Cl-37 per il 24,2%.
La percentuale si riferisce alla massa di un campione di cloro, o ai singoli atomi?
Ad esempio, in un campione di 100g di cloro trovo 75,8 g di Cl-35 e 24,2 g di Cl-37? Oppure le percentuali si riferiscono al numero di atomi nel campione? Ma gli atomi non possono essere non interi, com'è possibile?
Grazie.