Abbondanza isotopica
Salve,
Non ho capito una cosa riguardo l'abbondanza isotopica.
Per esempio:
Il cloro è presente in natura come isotopo Cl-35 per il 75,8% e Cl-37 per il 24,2%.
La percentuale si riferisce alla massa di un campione di cloro, o ai singoli atomi?
Ad esempio, in un campione di 100g di cloro trovo 75,8 g di Cl-35 e 24,2 g di Cl-37? Oppure le percentuali si riferiscono al numero di atomi nel campione? Ma gli atomi non possono essere non interi, com'è possibile?


Grazie.
Cita messaggio
Una qualsiasi massa di cloro corrisponde a un preciso numero di atomi. Passando al numero di atomi devi semplicemente arrotondare le percentuali.
Significa che su 100 atomi di cloro ne trovi nelle maggioranza dei casi 76 dell'isotopo 35 e 24 dell'isotopo 37, raramente invece 75 dell'isotopo 35 e 25 del''isotopo 37. E' chiaro così ?
" Trasformare rifiuti in risorse "

Canale YT: ZodaChem

Pagina FB: ZodaChem
Cita messaggio
(2017-10-18, 21:57)zodd01 Ha scritto: Una qualsiasi massa di cloro corrisponde a un preciso numero di atomi. Passando al numero di atomi devi semplicemente arrotondare le percentuali.
Significa che su 100 atomi di cloro ne trovi nelle maggioranza dei casi 76 dell'isotopo 35 e 24 dell'isotopo 37, raramente invece 75 dell'isotopo 35 e 25 del''isotopo 37. E' chiaro così ?
Chiarissimo, era più semplice di quello che pensavo, grazie mille.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)