2014-01-20, 20:06 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-01-20, 20:14 da ohilà.)
Ho sintetizzato questo semplice sale con l'idea di farci prima o poi l'acetato di Mn(III).
MATERIALE
- Carbonato di manganese (forse è basico...)
- Acido acetico
- Attrezzatura per riflusso
Il carbonato di manganese tende lentamente ad ossidarsi all'aria. E' meglio quindi utilizzarlo poco tempo dopo averlo preparato.
PROCEDURA
Diluire 25 ml di acido acetico glaciale con 15 ml d'acqua e aggiungerli, in un pallone, a 10 grammi di carbonato. L'acido è in forte eccesso, ma comunque a temperatura ambiente non si nota alcuna reazione. Predisporre un refrigerante a bolle.
Scaldare, tenendo a leggero riflusso, per circa un'ora e mezzo. Si osserva un costante sviluppo di CO2.
Quando tutto il carbonato è stato consumato si smonta l'allihn e si filtrano a caldo eventuali residui. La soluzione appare rosa tenue e contiene ancora parecchio ac. acetico.
Ridurre un po' il volume per riscaldamento, poi aggiungere 50 ml d'acqua e far bollire di nuovo, per eliminare un po' meglio l'acido residuo.
Per raffreddamento precipita il prodotto in forma di cristallini rosa. La resa è stata di circa 8 grammi. Ha formula Mn(CH3COO)2 ed è tetraidrato.
MATERIALE
- Carbonato di manganese (forse è basico...)
- Acido acetico
- Attrezzatura per riflusso
Il carbonato di manganese tende lentamente ad ossidarsi all'aria. E' meglio quindi utilizzarlo poco tempo dopo averlo preparato.
PROCEDURA
Diluire 25 ml di acido acetico glaciale con 15 ml d'acqua e aggiungerli, in un pallone, a 10 grammi di carbonato. L'acido è in forte eccesso, ma comunque a temperatura ambiente non si nota alcuna reazione. Predisporre un refrigerante a bolle.
Scaldare, tenendo a leggero riflusso, per circa un'ora e mezzo. Si osserva un costante sviluppo di CO2.
Quando tutto il carbonato è stato consumato si smonta l'allihn e si filtrano a caldo eventuali residui. La soluzione appare rosa tenue e contiene ancora parecchio ac. acetico.
Ridurre un po' il volume per riscaldamento, poi aggiungere 50 ml d'acqua e far bollire di nuovo, per eliminare un po' meglio l'acido residuo.
Per raffreddamento precipita il prodotto in forma di cristallini rosa. La resa è stata di circa 8 grammi. Ha formula Mn(CH3COO)2 ed è tetraidrato.