Continuo qui un discorso al quale accennavo con Marco in altra sede (discussione sul cloruro di acetile).
Stavo pensando a un modo di far ritornare "glaciale" un acetico che magari non lo è più.
Naturalmente non si vuol parlare di colonne di frazionamento o di chissacchè, ma di una distillazione con un disidratante opportuno... se la cosa è possibile (magari è una cosa banale, ma non ho mai provato).
Il metodo a cui pensavo è già stato provato da Marco, con esito negativo.
Si trattava di tentare di distillare l'AcOH con H2SO4, un po' come si fa con l'HNO3.
Ma Marco ha già provato e il metodo sembra non funzionare: si ha riduzione dell'H2SO4 a SO2 e produzione di porcherie varie.
Cercando un po' in giro, ho dato un'occhiata a questo link, che sembra interessante: si ha protonazione dell'acetico a CH3-CO(OH)2+ eccetera eccetera, ma non avendo accesso alle conclusioni non cavo nulla di pratico.
Vediamo se qualcuno ha qualche idea da suggerire sulla disidratazione (e magari su cosa succede realmente nella mix AcOH+H2SO4, che è un altro discorso).
Stavo pensando a un modo di far ritornare "glaciale" un acetico che magari non lo è più.
Naturalmente non si vuol parlare di colonne di frazionamento o di chissacchè, ma di una distillazione con un disidratante opportuno... se la cosa è possibile (magari è una cosa banale, ma non ho mai provato).
Il metodo a cui pensavo è già stato provato da Marco, con esito negativo.
Si trattava di tentare di distillare l'AcOH con H2SO4, un po' come si fa con l'HNO3.
Ma Marco ha già provato e il metodo sembra non funzionare: si ha riduzione dell'H2SO4 a SO2 e produzione di porcherie varie.
Cercando un po' in giro, ho dato un'occhiata a questo link, che sembra interessante: si ha protonazione dell'acetico a CH3-CO(OH)2+ eccetera eccetera, ma non avendo accesso alle conclusioni non cavo nulla di pratico.
Vediamo se qualcuno ha qualche idea da suggerire sulla disidratazione (e magari su cosa succede realmente nella mix AcOH+H2SO4, che è un altro discorso).