Acido + base: stechiometria
0,040 g di acido cloridrico neutralizzano 150 mL di una soluzione di idrossido di calcio. Quale era il pH iniziale della soluzione dell'idrossido?





Ho calcolato le moli di HCl (1.1x10^-3)
Ho calcolato la molarità di HCl (7.3x10^-3)
utilizzando la reazione: Ca(OH)2+HCl=CaCl^-+H3O^+
considerando il pH finale=7 mi calcolo la moralità di H3O^+ (10^-7)
arrivato a questo punto come faccio a risalire al pH iniziale?
Cita messaggio
Questa reazione non ha senso:
Ca(OH)2+HCl=CaCl^-+H3O^+
Se si formano ioni H3O+, come può il pH essere uguale a 7?!?!
Se proprio si vuole neutralizzare un solo ione OH-, la reazione è:
Ca(OH)2 + HCl --> Ca(OH)Cl + H2O

La reazione corretta è:
Ca(OH)2 + 2 HCl --> CaCl2 + 2 H2O
In forma ionica:
Ca2+ + 2 OH- + 2 H+ + 2 Cl- --> Ca2+ + 2 Cl- + 2 H2O
OH- + H+ --> H2O

n HCl = 0,040 g / 36,46 g/mol = 1,10·10^-3 mol
n Ca(OH)2 = n HCl / 2 = 5,49·10^-4 mol
M Ca(OH)2 = 5,49·10^-4 mol / 0,150 L = 3,66·10^-3mol/L
M OH- = M Ca(OH)2 · 2 = 3,66·10^-3mol/L · 2 = 7,31·10^-3 mol/L
pOH = -log 7,31·10^-3 = 2,14
pH = 14 - 2,14 = 11,86
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)