2011-01-23, 15:39
Ottimo! Finalmente vi vediamo al lavoro

Acido bromidrico |
2011-01-23, 15:39 Ottimo! Finalmente vi vediamo al lavoro ![]() 2011-01-23, 15:41 Bravo sul serio! Stavo pensando anche io di farne un pò, dato che sto aspettando il liebig.. Veramente bene la resa in ml o g quanto è stata? "La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!" ![]() 2011-01-23, 15:43 (2011-01-23, 15:41)ale93 Ha scritto: bel lavoro! sarà del 47% "La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!" ![]() 2011-01-23, 15:44 Grazie per le risposte ![]() ![]() @ale93 In teoria dovrebbe essere l'azeotropo al 47-48% comunque appena ho un po' di tempo e una buretta magari faccio una titolazione... 2011-01-23, 16:21 anche la densità ti dice molto, ci dovrebbero essere tabelle che interpolano la densotà, con una percentuale in peso! 2011-01-23, 18:20 Hai perfetamente ragione clorato ![]() 2011-01-23, 18:25 certamente la titolazione acido-base forti sarebbe più divertente, consiglio la potenziometria, è molto più precisa e mirata delle "volumetria a mano" poi aiutandoti con software in excell, se non li hai, me li chiedi e te li do io, ti trovi il volume equivalente e quindi la normalità del tuo acido. 2011-01-23, 18:36 Ottimo lavoro, il distillato è praticamente trasparente. Attenzione che l'HBr va conservato in bottiglia scura, possibilmente al buio (io ho una apposita cassetta dove metto le sostanze fotosensibili). Per un rapido controllo della conc. (sarà sicuramente sul 47%) misurane esattamente 10 ml e vedi se pesano 14,9 grammi. In più non può essere, se è in meno (di poco) la sol. sarà leggermente più diluita ma ti fai un'idea discretamente precisa in due minuti. (Adesso potete farvi tutti i bromuri che volete senza dover separare prodotti di reazione non voluti! ![]() 2011-01-23, 18:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-01-23, 22:24 da B-lab.) Grazie Al ![]() Per il discorso titolazione penso che per i miei scopi preparativi un'analisi della densità dovrebbe essere la più indicata in quanto analisi non distruttiva ( il prodotto come già detto non è abbondantissimo ): ) ringrazio comunque clorato per l'offerta e magari se potesse darmi qualche indicazione più precisa sulla potenziometria ![]() Saluti |
« Precedente | Successivo » |