2011-12-01, 23:59
Non so se questa sia esattamente la giusta sezione, comunque:
è già da tempo che un pò tutto lo studentato si lamenta delle condizioni dell'acqua del rubinetto (Bologna), è davvero oscena.
Sto allestendo da poco il mio "Laboratorietto" e quindi non ho ancora tutti i reagenti necessari per fare tutte le analisi delle acque, ho letto i numerosi post riguardanti l'argomento e li ho trovati tutti interessanti
mi munirò presto dei reagenti necessari, ma intanto ho pensato questo:
Ho riempito un becker d'acqua e ho scaldato fino ad evaporazione (per vedere tutte le impurità che sarebbero rimaste) beh c'è uno strato molto grande di una patina bianca, immagino calcare..però mentre scaldo l'acqua si crea una patina tipo oleosa di qualcosa e non riesco a spiegarmi cosa...mi ricorda lontanamente i grumi di formazione dell'alluminio che precipita come idrossido...molto lontanamente. Poi queste cose si uniscono e fanno vere e proprie macchie "d'olio" cosa può essere?
Ho visto che nel post che trattava l'analisi dell'acqua parlavate anche di "sostanze organiche" rilevabili con permanganato tramite titolazione indiretta della COD o una cosa simile insomma...ma intanto volevo sapere la vostra opinione, grazie mille
ps. impiegherò molto tempo per comprare tutto il necessario per analizzare tutte le cose :/ per quello chiedo la vostra opinione
è già da tempo che un pò tutto lo studentato si lamenta delle condizioni dell'acqua del rubinetto (Bologna), è davvero oscena.
Sto allestendo da poco il mio "Laboratorietto" e quindi non ho ancora tutti i reagenti necessari per fare tutte le analisi delle acque, ho letto i numerosi post riguardanti l'argomento e li ho trovati tutti interessanti

Ho riempito un becker d'acqua e ho scaldato fino ad evaporazione (per vedere tutte le impurità che sarebbero rimaste) beh c'è uno strato molto grande di una patina bianca, immagino calcare..però mentre scaldo l'acqua si crea una patina tipo oleosa di qualcosa e non riesco a spiegarmi cosa...mi ricorda lontanamente i grumi di formazione dell'alluminio che precipita come idrossido...molto lontanamente. Poi queste cose si uniscono e fanno vere e proprie macchie "d'olio" cosa può essere?
Ho visto che nel post che trattava l'analisi dell'acqua parlavate anche di "sostanze organiche" rilevabili con permanganato tramite titolazione indiretta della COD o una cosa simile insomma...ma intanto volevo sapere la vostra opinione, grazie mille

ps. impiegherò molto tempo per comprare tutto il necessario per analizzare tutte le cose :/ per quello chiedo la vostra opinione
