Acquisto di gruppo reagenti chimici - persone interessate
Sto per acquistare diversi reagenti chimici da un fornitore che richiede la partita iva (che io ho), però la spesa minima è maggiore di quanto ho bisogno (min. 200euro + iva + spedizione). Se qualcuno di voi avesse bisogno di comprare qualcosa si acquista insieme e poi si divide il rispettivo materiale, la quantità di reagenti è piuttosto ampia, però non hanno un catalogo aggiornato, bisogno chiedere un preventivo e disponibilità di volta in volta. Pensavo che ognuno paga una spedizione (una spedizione per il pacco principale, che pago io, poi io spedisco alle singole persone che hanno aderito). I prezzi sono buoni (almeno per quello che sto comprando), e avrei intenzione di fare l'ordine inzio settimana prossima.
Fatemi sapere se interessa a qualcuno, e che reagenti vi servono, le quantità possono essere anche piccole, il costo della spedizione sarà adeguata al peso del vostro ordine (max 9.10euro per pacco celere 3).
Se avete bisogno di garanzie sulla mia sincerità facciamo la transazione su ebay, ho oltre 80 feedback tutti positivi.
Stilate un elenco dei reagenti e delle quantità che vi servono e vi faccio avere un preventivo qui sul forum, così anche se qualcun altro è interessato può vedere il prezzo.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Tropicale per questo post:
thechemicalsistem
a me potrebbero interessare a patto che le quantità e i prezzi siano adeguati.

i chimici che cerco sono:

ammonio ossalato ferrico (da 100 a 250g)
potassio ferricianuro (ferri non ferro. 100g)
acido gallico (100g)
argento nitrato (e qui è da vedere il prezzo, sono tentato di farmelo in casa. cmq vedi quanto ne vuole)
ammonio bicromato (me ne serve pochissimo, 10-20 grammi)


Ps, sono in trattativa con un tizio che sta dismettendo un laboratorio e ha parecchia roba.
gli ho chiesto se posso coinvolgervi e aspetto sua risposta.
Cita messaggio
Ti possono fornire solo l'argento nitrato cristalli:
25g 29 euro + iva
50g 54,7 euro +iva
100g 98,5euro+ iva

Gli altri reagenti sono non disponibili attualmente, (hanno il potassio ferrocianuro, ma tu vuoi il ferri!).

Il "tizio" con cui stai trattando ha anche agitatori magnetici con piastra riscaldata?
Cita messaggio
no niente agitatori, piacerebbe pure a me uno ma quelli che vedo in giro sono un po troppo per le mie finanze e forse anche per i miei scopi.

non mi meraviglia che i chimici che ti ho citato siano ostici da trovare.
in italia li ho visti solo da zetalab e solo in confezioni esagerate (tipo un chilo)
pazienza, vorrà dire che mi rassegnerò a prenderli in usa, pagando 30 euro di spedizione.(più eventualmente la dogana ç_ç)
Cita messaggio
(2009-12-04, 23:37)mordr3d Ha scritto: vorrà dire che mi rassegnerò a prenderli in usa, pagando 30 euro di spedizione.(più eventualmente la dogana ç_ç)

Ed entrando nella lista terroristi della CIA...:-P

Da che sito acquisti in USA?
Cita messaggio
Per quanto riguarda nitrato d'argento e ferricianuro di potassio puoi vedere qui:

http://www.fotomatica.it/index1.html?lan...152.502292

in passato avevano anche il ferricianuro in confezione da 100g, ora pare abbiano solo quella da 1000 g.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano madscientist per questo post:
Nichel Cromo
in usa compro da bostick e sullivan
un sito specializzato in prodotti chimici per uso fotografico.
https://www.bostick-sullivan.com/

loro hanno praticamente tutto quello che mi può servire.
solo che alcune cose non le spediscono all'estero (i reagenti un po pericolosi come i bicromati o anche solo il nitrato d'argento non li mandano)

Ps.
volevo aprire un topic sulle tecniche fotografiche antiche che pratico ma non vorrei sbagliare sezione, voi cosa mi consigliate?
(2009-12-05, 12:36)madscientist Ha scritto: Per quanto riguarda nitrato d'argento e ferricianuro di potassio puoi vedere qui:

http://www.fotomatica.it/index1.html?lan...152.502292

in passato avevano anche il ferricianuro in confezione da 100g, ora pare abbiano solo quella da 1000 g.

conosco bene fotomatica, ditta serissima e puntualissima.
ho comprato spesso da loro ma purtroppo alcuni prodotti non ce li hanno.
spece quelli per le tecniche un po più sofisticate.
Cita messaggio
(2009-12-06, 13:14)mordr3d Ha scritto: conosco bene fotomatica, ditta serissima e puntualissima.
ho comprato spesso da loro ma purtroppo alcuni prodotti non ce li hanno.
spece quelli per le tecniche un po più sofisticate.
Purtroppo fotomatica sta riducendo sempre di più i reagenti, ad esempio metolo, fenidone, idrochinone non ci sono più, e questi compongono gran parte dei rivelatori fotografici, questo è dovuto al fatto che si riforniscono da ornano, che ha smesso di produrre in italia i reagenti sfusi, e ha trasferito in belgio (se non sbaglio) la produzione.

Ma prima quando scrivevi acido gallico, forse intendevi l'acido pirogallico (o pirogallolo) che è usato come rivelatore tanante nella fotografia?

Anch'io mi interesso molto di fotografia e fotografia alternativa, cosa volevi fare? L' ammonio dicromato si usa nelle stampe al carbonio, sinceramente mi ero scordato di controllare nelle mie provviste e io ne ho 200g, te ne posso vendere 100g. Il potassio ferricianuro si usa nel cianotipo, ed ho anche quello, ferro ammonio ossalato immagino che lo usi al posto del ferro ammonio citrato? Io avevo intenzione di comprare il ferro ammonio citrato (verde), fammi sapere se ti può andare bene.

Grazie per il link di bostick e sullivan, li conoscevo, ma non sapevo spedissero all'estero.
Cita messaggio
no intendevo proprio l'acido gallico.

le tecniche che uso sono basate sui sali di ferro e l'acido gallico si usa come bagno di viraggio perchè forma ferro gallati (il vecchio inchiostro) che ha un colore più interessante del blu di prussia del ferricianuro ferrico.

l'acido pirogallico si usa con le emulsioni a base di alogenuri di argento molto più recenti delle tecniche che uso io :-)

il ferro ammonio citrato (verde) è alla base della tecnica classica per la cianotipia.
una versione più moderna prevede l'uso di ferro ammonio ossalato (ico) che ha numerosi vantaggi.
uno per tutti, la soluzione pronta è stabile per anni, mentre le soluzioni con ferro citrato vanno preparate ed usate al momento (altrimenti ammuffiscono oltre a perdere rapidamente di sensibilità)

il ferro ammonio citrato ce l'ho già e lo uso normalmente
volevo prendere l'ossalato proprio per provare questa tecnica modernizata :-)

di link ne ho molti altri, è un bel po che cerco in giro se ti interessano fammi sapere che te li passo .
Cita messaggio
Secondo me ci vorrebbe proprio una bella sezione dedicata alla fotografia. Anche a me piace molto la fotografia ma io solo in digitale. ;-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)