Messaggi: 1600
Grazie dati: 1515
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
2017-09-25, 08:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-25, 09:01 da Rosa.) Buongiorno volevo chiedere chiarimenti riguardo al significato del seguente testo:
Una miscela di AgCl ed AgI viene trasformata quantitativamente in AgCl per riscaldamento in corrente di Cl2.
[non ho capito già questa prima frase, come si passa da Cl2 ad AgCl. Che corrente è elettrica o ionica?]
In seguito alla trasformazione perde il 6% in peso. Calcolare la %di Cl nella miscela di partenza.
Ma non riesco a procedere perché mi sembra di non avere i dati.
6 grammi su cento vengono persi dalla miscela iniziale. Trovo i pesi molecolari?Devo prima scrivere la reazione tra quali reagenti? Grazie mille
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
In questo tipo di esercizi ai fini dei calcoli che si devono eseguire non serve a nulla sapere attraverso quale reazione tutta la miscela iniziale si sia trasformata in AgCl.
È sufficiente capire che all'inizio c'era una miscela AgCl+AgI e alla fine solo AgCl.
Il 6% di perdita in peso della miscela iniziale significa che su 100 g di miscela iniziale 6 g erano di AgI e 94 g erano di AgCl.
Sono questi i dati con i quali devi calcolare la % di cloro nella miscela iniziale.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1515
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Ma perché 94 sono di AgCl e non di AgI?
Ho calcolato le moli di AgCl.
Moli di AgCl=94g di AgCl/(143.35g/mol)diAgCl.
Moli di AgCl=0.655 mol =moli di Cl.
Quindi trovo la massa di Cl= 0.655moli di Cl×35.45 g/mol di Cl=23.2 grammi. È sbagliato?
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Perché solo l'AgI presente nella miscela iniziale reagisce con Cl2 e si trasforma in AgCl, quindi alla fine non è più una miscela ma solo AgCl.
Devi calcolare una % in peso di cloro nella massa iniziale, quindi...
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1515
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Per massa inziale considero la massa iniziale di tutta la miscela 100grammi oppure la massa iniziale di cloro?
Messaggi: 9062
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La domanda che hai posto non ha senso
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1515
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
2017-09-25, 17:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-25, 17:40 da Rosa.) la massa iniziale totale di cloro nella miscela è diversa dalla massa di cloro dopo la reazione con Cl2? Quindi 23.2grammi di Cl/100grammi di miscelax100?
Messaggi: 135
Grazie dati: 10
Grazie ricevuti: 79
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2017
2017-09-25, 17:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-25, 17:59 da experimentator.) Vediamo se posso darti un aiutino se ho capito bene l'esercizio .
...Una miscela di AgCl ed AgI viene trasformata quantitativamente in AgCl per riscaldamento in corrente di Cl2.
Si tratta di cloro gassoso , per questo so dice corrente , non corrente elettrica .
...In seguito alla trasformazione perde il 6% in peso. ....
Il cloro pesa meno dello iodio , quindi hai una perdita di peso del prodotto finale AgCl.
segue ...
Reazione :
2AgI +Cl2 > 2AgCl +I2
Cloro Massa atomica: 35,453
iodio Massa atomica: 126,90447
Supponendo il peso iniziale 100
AgCl+ AgI = 100
AgCl +AgCl =94
perdita di peso 6 % .
vediamo continua ?
I seguenti utenti ringraziano experimentator per questo post:1 utente dice 'Grazie' a experimentator per questo post Rosa Messaggi: 135
Grazie dati: 10
Grazie ricevuti: 79
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2017
Alcuni dati :
AgCl= 143,32 AgI = Massa molare: 234,77 g/mol
a*AgCl + b*AgI = 100
a*143,32 +b*234,77 = 100
a*AgCl + b*AgCl =94
a*143.32 +b*143.32 =94
I seguenti utenti ringraziano experimentator per questo post:1 utente dice 'Grazie' a experimentator per questo post Rosa Messaggi: 1600
Grazie dati: 1515
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Ma a e b sarebbero il numero di molecole ?