Agfacolor in cambio di lampadine
Come da titolo ecco il risultato di uno scambio di regali fra me ed un mio amico:
   
   
Io gli ho regalato delle lampade al mercurio da 2000 Watt e lui mi ha regalato un bel po' di queste confezioni della Agfacolor...

Qualcuno più esperto saprebbe dirmi di che anno sono?
Sono ancora utilizzabili XD?
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
I codici "P" sono chimici per stampa di foto su carta a colori, gli altri sono per lo sviluppo del negativo.
Sono prodotti che hanno visto la luce nei primi anni '60 e sono durati per qualche decennio. Sicuramente è roba che di anni ne ha parecchi.
E' un bell'oggetto vintage da tenere, utilizzarle lascia stare, meglio tenerle così per i posteri.
Ti metto questo link che dice molte cose in merito.

http://www.photomemorabilia.co.uk/Colour..._Agfa.html

Un saluto
Luigi
Cita messaggio
E' un assortimento di reagenti in polvere per lo sviluppo della carta e negativi colore.

Puoi tranquillamente smaltire tutto, non solo è inutilizzabile per probabile ossidazione dei composti, ma anche perché la carta colore odierna si sviluppa con un processo diverso (RA4) ed i negativi con il processo C41, che sicuramente sono incompatibili con i prodotti del passato.
Penso anche io che si tratti di materiale che ha almeno cinquant'anni sul groppone.
Il mio blog fotografico: http://canonfdworld.blogspot.it/
Cita messaggio
Ohhh....oh.....o...ok...
Secondo voi c'è qualche composto recuperabile? (per uso personale intendo ;-))
Beh poco male, mi accontento del resto:
250 gr di Trilon B
1 Kg di AEDTA sale trisodico
1 Kg di Tiourea (che però se ho ben capito quando è "vecchia" è da buttare)
2 Kg di sale di sbiancamento (di cui però non conosco la composizione)
50 gr di Idrossilammina cloridrato
500 gr di Triossimetilene
qualche grammo di idrochinone

ps. non è che magari il mercatino del vintage possa interessarsi ad esse :-P? Ne ho scatole scatole scatole!
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)