Aiuto Permanganometria??

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

ROSS538

2016-12-27 14:25

1 ml di KMnO4 libera 0,0175 g di Iodio dopo trattamento con un eccesso di ioduro in ambiete acido. Quanti grammi di campione contenente 89,2 % di MnO2 e il 10,8 % di materiale inerte sono in grado di ossidare la quantità di acido ossalico biidrato che può essere ossidato da 37,12 ml di KMnO4?

Non ho ben capito questo problema, però ho iniziato nel calcolare le moli I2

I2= 0,0175/254= 6,89*10^-5 

poi so che il rapporto con il permanganato è di 2 a 5

quindi le moli di KMnO4= 2,756*10^-5  in 1 mL

Poi però non ho capito bene la seconda parte del problema e come ricondurlo all'inizio, però mi sono trovata i g di KMnO4 facendo 89,2:100 ml=x: 37,12

e quindi 33,11 e mi sono poi trovata le moli che sono: 0,038... non so andare avanti

avevo pensato di fare poi la differenza delle moli totali di KMnO4 e quelle in eccesso trovandomi quelle effettive di KMnO4 e poi rapportarle all ossalico..

Grazie anticipatamente :-)

LuiCap

2016-12-27 19:28

Con i dati della prima redox si determina la molarità del KMnO4:

MnO4- + I-.jpg
MnO4- + I-.jpg

Con i dati della seconda redox si determina la quantità di H2C2O4:

MnO4- + H2C2O4.jpg
MnO4- + H2C2O4.jpg

Con i dati della terza redox si determina la quantità di MnO2 che può ossidare la quantità di H2C2O4 prima calcolata.

Sapendo poi la composizione percentuale del campione si determina la quantità del campione:

MnO2 + H2C2O4.jpg
MnO2 + H2C2O4.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ROSS538

ROSS538

2016-12-29 18:33

Mi scusi, avrei delle difficoltà a risolvere un problema che è un pò generale, ho provato a impostarlo come nel problema risolto sempre da me allegato, che risultava essere molto simile, solo che mi trovo i grammi del precipitato minori e quindi sono bloccata proprio all inizio.. se può aiutarmi.. grazie anticipatamente


questo è il problema

15778155_10211996517763682_2049129435_o.jpg
15778155_10211996517763682_2049129435_o.jpg
15820852_10211996517723681_1262822921_o.jpg
15820852_10211996517723681_1262822921_o.jpg

LuiCap

2016-12-29 20:04

Sbagli le reazioni che avvengono nel corso della titolazione permanganometrica.

È vero che in ambiente fortemente acido per HCl il KMnO4 può ossidare il Cl- a Cl2, ma non è questo il metodo citato nel testo; esso prevede di precipitare lo ione Ca2+ con Na2C2O4, liberare l'H2C2O4 per reazione del CaC2O4 con H2SO4 e infine titolare l'H2C2O4 con permanganato.

KCl+CaCl2_1.jpg
KCl+CaCl2_1.jpg
KCl+CaCl2_2.jpg
KCl+CaCl2_2.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ROSS538

ROSS538

2016-12-30 12:15

Scusi potrebbe aiutarmi nel capire se questo problema è corretto? il fatto di rapportare a un 1L si fa sempre? Grazie anticipatamente

15824627_10212002953844580_1251840421_o.jpg
15824627_10212002953844580_1251840421_o.jpg

LuiCap

2016-12-30 13:31

Sì, è corretto.

Gli ultimi due passaggi per trovare i volumi di O2 io li faccio in un altro modo, vedi tu.

I "volumi di ossigeno" sono sono i litri di ossigeno che si possono sviluppare a condizioni normali da 1 L di soluzione di H2O2 secondo la seguente reazione di autodecomposizione:

2 H2O2(aq) --> O2(g) + 2 H2O(l)

Perciò:

n O2 = n/2 H2O2

Le moli di H2O2 trovate precedentemente sono 1,70·10^-2 mol in 27 mL di soluzione, quindi:

M H2O2 = 1,70·10^-2 mol / 0,027 L = 0,629 mol/L

M O2 = 0,629 mol/L / 2 = 0,314 mol O2 che si possono sviluppare da 1 L di soluzione di H2O2

Poiché 1 mole di gas occupa a c.n. un volume di 22,414 L avremo:

1 mol O2 : 22,414 L = 0,629 mol O2 : x

x = volumi di O2 = 7,04 L di O2

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ROSS538

ROSS538

2016-12-31 15:07

Salve, mi scusi ho provato a fare questi 2 esercizi, ma non sono molto sicura che siano fatti bene.. grazie anticipatamente dell'aiuto :-)

15785481_10212012978935201_189240082_o.jpg
15785481_10212012978935201_189240082_o.jpg
15784882_10212012979015203_7490613_o.jpg
15784882_10212012979015203_7490613_o.jpg
15823732_10212012978495190_1480151453_o.jpg
15823732_10212012978495190_1480151453_o.jpg

LuiCap

2016-12-31 18:56

Ci sono errori in entrambi gli esercizi.

Bisogna inoltre che impari a mettere le cariche degli ioni nelle reazioni, altrimenti in un compito scritto non te passano :-D

Na2SO3 + KMnO4.jpg
Na2SO3 + KMnO4.jpg
FeI2 + FeSO4.jpg
FeI2 + FeSO4.jpg

Cerca inoltre in futuro di postare immagini più decenti perché si fa molta fatica a leggere ciò che scrivi.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ROSS538